Borse europee in affanno tra tensioni geopolitiche e timori daziari




Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le Borse europee hanno mostrato un andamento incerto nella giornata di oggi, con gli investitori divisi tra le tensioni geopolitiche in Ucraina e le ripercussioni della politica commerciale statunitense. A Milano, il listino ha registrato un calo dello 0,2%, mentre Parigi ha chiuso in ribasso dello 0,64% e Francoforte dello 0,48%. Londra, invece, è rimasta sostanzialmente stabile, con un lieve rialzo dello 0,02%, risultando meno esposta alle misure protezionistiche annunciate dal presidente americano Donald Trump.
Al centro delle preoccupazioni dei mercati c’è la situazione in Ucraina, dove la Russia ha respinto indirettamente la proposta di tregua avanzata da Stati Uniti e Kiev. Mosca ha definito l’accordo come una semplice “tregua temporanea” per l’esercito ucraino, ribadendo la necessità di un “accordo di pace a lungo termine”. Questa posizione, che lascia poco spazio a ottimismo, ha contribuito a mantenere alta l’incertezza tra gli operatori finanziari, già alle prese con le ripercussioni delle tensioni commerciali.
Sul fronte dei dazi, la minaccia di Trump di imporre tariffe del 200% sugli alcolici europei, a meno che l’Unione Europea non ritiri quelle applicate sul whiskey americano, ha colpito duramente i titoli del settore. Lvmh, produttore dello champagne Moet & Chandon, ha perso l’1,2%, mentre Remy Cointreau è crollato del 3,3%, Pernod Ricard del 3,7% e Campari del 4%. Questi ribassi hanno ulteriormente appesantito i listini, già in difficoltà per il clima di incertezza che avvolge l’economia globale.
Anche Wall Street ha mostrato segnali di debolezza, con i future in calo e gli investitori preoccupati per le possibili ripercussioni della guerra commerciale sulla crescita economica degli Stati Uniti. Nonostante un rallentamento dell’inflazione, i timori legati alle politiche protezionistiche di Trump continuano a pesare sui mercati, rendendo difficile prevedere una stabilizzazione nel breve termine.