Lgbtq: Ungheria modifica la costituzione per limitare i diritti civili e vietare i Pride

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La modifica è passata con 140 voti favorevoli e 21 contrari. Presente Viktor Orban Il parlamento ungherese oggi lunedì 14 aprile approva un emendamento alla Costituzione che in pratica rafforza i divieti contro i Pride e la Comunità Lgbt in nome dell' "adeguato sviluppo fisico, mentale e morale" dei bambini. La modifica è passata con 140 voti favorevoli e 21 contrari. Presente anche il premier ungherese Viktor Orban. (TGLA7)
La notizia riportata su altre testate
Il Parlamento ungherese ha approvato a larga maggioranza un emendamento costituzionale che rafforza il divieto della Pride March e introduce nuove restrizioni contro la comunità Lgbtq+, in quella che viene definita l’ultima offensiva "illiberale" del premier Viktor Orbán. (Adnkronos)
Via libera del Parlamento ungherese a larga maggioranza alle modifiche costituzionali che restringono le libertà civili e i diritti umani. Il testo riguarda anche i cittadini con doppia cittadinanza, considerati «traditori della nazione», che ora rischiano la perdita della cittadinanza e l'espulsione. (La Stampa)

Via libera dell'Ungheria a un'ulteriore stretta sui diritti umani e libertà civili con modifiche della Costituzione, con cui si vieta il Pride. E' quanto riferiscono i media locali. (RaiNews)
Al centro del provvedimento, la proclamazione della priorità dei diritti dei bambini a un “corretto sviluppo fisico, intellettuale e morale”, rispetto ad altri diritti fondamentali – eccetto quello alla vita. (La voce del Trentino)