“Antonio Sancassani, viso da cowboy e cuore grande: la sua storia mi ha ispirato”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

– “Sarà dura passare davanti al tuo cinema e non venire a trovarti nel tuo ufficio a parlare del film appena visto. Ma ti prometto che la tua storia, quella sì, la continueremo a raccontare, perché oggi più che mai la tua passione, la tua libertà, la tua indipendenza, il tuo andar controcorrente, il tuo amore per il cinema sono necessari e di esempio per tutti”. Il regista Michele RhoMissing Credit Parole del regista Michele Rho, milanese, per Antonio Sancassani, l’imprenditore coraggioso e appassionato scomparso due giorni fa a 82 anni, che per oltre 40 ha gestito il Cinema Mexico di via Savona rendendolo un punto di riferimento per i film musicali – il “Rocky Horror Picture Show“ su tutti, diventato appuntamento fisso con esibizioni dal vivo accanto alla proiezione – e per i film d’essai. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altre fonti

Omaggio ad Antonio Sancassani nella sua casa: il Cinema Mexico in via Savona 57 Dopo i funerali tenutisi martedì 7 gennaio alla Parrocchia Santa Maria Liberatrice in Piazza Chiaradia, mercoledì 8 gennaio a partire dalle 18.30 autori, registi, produttori e spettatori di Milano e non solo renderanno omaggio ad Antonio Sancassani, nella sua casa: il Cinema Mexico in via Savona 57. (Eventiatmilano)

A pochi giorni dalla scomparsa di una delle più amate fi… Così hanno scritto nell’annuncio dell’iniziativa in ricordo di Antonio Sancassani, il patron del cinema Mexico, una sala da dove sono passate le migliori pellicole del cinema d’autore, indipendente e non. (La Repubblica)

“Una figura epica, Sancassani è il santo protettore del cinema italiano” diceva Isabella Ragonese nel documentario del 2017, Mexico, un cinema alla riscossa di Michele Rho, dedicato alla figura di Antonio Sancassani e alla sua sala, il Cinema Mexico: il racconto di un modo totale di vivere il cinema e di una sala come luogo di resistenza. (Sentieri Selvaggi)

Con la morte di Antonio Sancassani, avvenuta sabato 4 gennaio a Milano, si ha la sensazione che l’epoca degli esercenti cinematografici che vivono in simbiosi con la loro sala, legando a lei ogni successo e ogni sconfitta, sia definitivamente tramontata. (il manifesto)

Dopo i funerali di Antonio Sancassani, previsti oggi alle ore 14.45 nella Parrocchia Santa Maria Liberatrice, mercoledì 8 gennaio a partire dalle 18.30 autori, registi, produttori, spettatori di Milano renderanno omaggio al cinematografo nella sua casa: il Cinema Mexico in via Savona 57. (Mitomorrow)

La sala cinematografica è mia e me la gestisco io. Nel suo cinema Mexico, nella sua sala milanese di via Savona rilevata nel 1975 e poi nel tempo acquistata compresi muri e poltroncine, Sancassani ha proiettato i film che voleva lui. (Il Fatto Quotidiano)