La scheda NVIDIA GeForce RTX 5090 mostra un lieve calo nelle prestazioni con l'adattatore 3x8 pin

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ci siamo lasciati qualche giorno fa con la presentazione ufficiale e l'arrivo sui mercati di tutto il mondo della nuova scheda video NVIDIA GeForce RTX 5090 ( di cui trovate la nostra recensione ), attualmente introvabile a causa degli spiacevoli fenomeni di bagarinaggio. Nel frattempo, alcuni test effettuati nel corso degli ultimi giorni avrebbero messo in evidenza la possibilità di connetterla attraverso un adattatore di alimentazione 3x8 pin, evidenziando al contempo un certo calo nelle prestazioni: scopriamone insieme tutti i dettagli. (Multiplayer.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il lancio delle nuove GPU Nvidia RTX Blackwell ha scatenato reazioni negative, ma nella community dei videogiocatori che hanno commentato le notizie non ci potevamo certo aspettare Edward Snowden. L'informatore ha usato parole decisamente pesanti per il debutto della serie RTX 50 di Nvidia. (Spaziogames.it)

Prima del lancio, Tim Adams, responsabile della comunità GeForce di NVIDIA, aveva avvertito che la domanda avrebbe potuto superare l’offerta, e così è stato. Caratteristiche principali delle RTX 5080 e 5090 (Tech Princess)

Ma cosa sta succedendo realmente? Partiamo dall'inizio: NVIDIA ha annunciato al CES 2025 le nuove RTX 50, presentandole come un incredibile aggiornamento rispetto al passato. (SmartWorld)

Le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 5090 e la loro variante modificata 5090D, recentemente rilasciata sul mercato cinese, stanno riscontrando guasti critici che le rendono inutilizzabili. La notizia sta scatenando discussioni accese su forum tecnologici cinesi e comunità online internazionali come Reddit, dove gli utenti descrivono un modello di guasto comune e preoccupante. (Tom's Hardware Italia)

Chi le ha provate con le nuove RTX 5090 si è trovato davanti ad una amara sorpresa. (DDay.it)