730/2025, tutte le scadenze da segnarsi per non sbagliare

Articolo Precedente
Articolo Successivo
•30 luglio possibilità di effettuare il pagamento in scadenza il 30 giugno con una maggiorazione dello 0,40%; . 10 ottobre termine per comunicare al datore di lavoro o all’ente pensionistico l’eventuale volontà di versare un acconto IRPEF inferiore rispetto a quanto indicato nel 730; 25 ottobre ultimo giorno per presentare un Modello 730/2025 integrativo, utilizzabile solo se la correzione comporta un maggior credito o un minore debito; correttivo nei termini se dalla modifica emergono un minor credito o un maggior debito. (Fiscal Focus)
Ne parlano anche altre testate
Redditi soggetti a tassazione separata e imposta sostitutiva e da rivalutazione dei terreni (quadro M); plusvalenze di natura finanziaria (quadro T). (Fiscal Focus)

Le Istruzioni di compilazione del 730/2025 nonché la circolare per la liquidazione e il controllo dello stesso dichiarativo (Allegato C del Provvedimento prot. n. (MySolution)