Befana a Roma, cosa fare il 6 gennaio nella Capitale: da Piazza Navona alla corsa al Parco degli Acquedotti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Epifania tutte le feste…porta via. Con carbone o calze piene di dolcetti? Certo, questo è vero, con la Befana tutto finisce e si ritorna alla normalità di sempre, ma c’è chi approfitterà del weekend lungo, lontano dal lavoro, per una gita fuori porta, magari nella Capitale. Lì, a Roma, dove per grandi e piccini la scelta delle cose da fare è ampia. Dalla tradizionale discesa della Befana a Piazza Navona, grazie al prezioso supporto dei Vigili del Fuoco, fino alla corsa al Parco degli Acquedotti. (7colli)
Ne parlano anche altri media
Naso adunco e in sella alla tradizionale scopa la Befana è 'atterrata' a piazza Navona. (Adnkronos)
Il termine “Epifania” deriva dal greco “epifàneia”, che significa “manifestazione” o “apparizione”. (StatoQuotidiano.it)
Festa per la discesa della Befana a Piazza Navona Tematica: Iniziative ed eventi - Eventi per bambini e ragazzi - Artigianato (Roma Capitale)
Questa mattina, in una piazza piena di persone da tutta Italia e dall'estero, c'erano anche il sindaco Roberto Gualtieri insieme all'assessora al Commercio Monica Lucarelli, la presidente dell'Assemblea Capitolina Svetlana Celli e il capo della Protezione civile di Roma Giuseppe Napolitano. (Corriere TV)
Di notte è praticamente impossibile vederla volare tra i tetti della Capitale, ma questa mattina i bambini di Roma hanno potuto ammirarla nel suo volo giù dalla Chiesa di Sant'Agnese in Agone fino alla Fontana dei Fiumi in piazza Navona (Corriere Roma)
Sassari. È ritornata lunedì mattina in piazza d’Italia la Befana dei Vigili del Fuoco, per la festa del 6 gennaio. Poco dopo le 11, dal Palazzo della Provincia, per la gioia dei più piccoli, si è calata tramite la teleferica allestita dagli uomini del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, distribuendo (e lanciando dall’alto) caramelle e cioccolatini ai tanti bambini che attendevano. (SARdies.it)