Ferrari: ecco l'utile del primo trimestre
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La casa di auto sportive di lusso, Ferrari nel primo trimestre 2025 ha registrato ricavi netti pari a 1.791 milioni di euro, in crescita del 13,0% rispetto all’anno precedente. Le consegne totali sono state pari a 3.593 unità. L'utile operativo (Ebit) è stato pari a 542 milioni di euro, in aumento del 22,7% rispetto all’anno precedente, con un margine dell’Utile operativo (Ebit) pari al 30,3%. L'utile netto è stato pari a 412 milioni di euro e utile diluito per azione pari a 2,30 euro. (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altri media
Con il perfezionamento dell’acquisizione di 2i Rete Gas, avvenuto lo scorso 1° aprile, Italgas è diventata il campione europeo della distribuzione del gas cambiando il volto di un settore storicamente frammentato. (Il Giornale d'Italia)
Secondo quanto riportato da CaughtOffside, in caso di mancata qualificazione alle coppe europee, il club tedesco sarebbe costretto a cedere il suo attaccante più prolifico, con l’obiettivo di fare cassa. (News Sports)
Se nel mondiale di Formula 1 la Ferrari SF-25 ha ottenuto appena un podio (con Charles Leclerc terzo in Arabia Saudita) in sei gran premi, nel WEC la Ferrari 499P ha ottenuto due successi su altrettante prove iridate, vincendo sia in Qatar che ad Imola. (FormulaPassion)
È partito bene il 2025 per la Ferrari, di cui la holding Exor, dopo la vendita del 4%, mantiene saldamente le redini con una quota del 20%. (Giornale La Voce)
Il Cavallino apre il ’25 con crescite a doppia cifra: +13% di ricavi (1,79 mld) e +17% di utile netto (412 mln) nel primo trimestre. Margini elevati, ordini solidi fino al 2026 e sei nuovi modelli in arrivo, tra cui la prima Ferrari elettrica (in consegna da ottobre ’26). (VeneziePost)
Stabili le consegne. L'utile operativo +23%, cash flow a 1,2 miliardi. Ebitda adjusted ad almeno 2,68 miliardi. Vigna: "Ottimo inizio anno grazie al mix di prodotto" (alanews)