A novembre vendite al dettaglio -0,2%. In 11 mesi discount +3,2%

A novembre vendite al dettaglio -0,2%. In 11 mesi discount +3,2%
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
DM - Distribuzione Moderna ECONOMIA

A novembre vendite al dettaglio ancora fiacche. Nemmeno il debole aumento dei prezzi riesce a smuovere i consumi. Istat stima che, a novembre, le vendite al dettaglio siano aumentate, su base annuale, dell’1,1% a valore e calate dello 0,2% a volume. In retromarcia sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% a volume) sia quelle dei non alimentari (-0,2% a volume). Sul fronte del non food, l’aumento maggiore riguarda profumeria, cura della persona (+4,1%), mentre il calo più consistente riguarda informatica e (-2,8%) e le calzature (-2,7%). (DM - Distribuzione Moderna)

Su altri giornali

Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari... A novembre 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore ( - 0,4%) sia in volume ( - 0,6%). (Virgilio)

A novembre 2024 le vendite al dettaglio diminuiscono sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%) rispetto a ottobre. Lo stima l'Istat sottolineando che su base tendenziale le vendite al dettaglio aumentano dell'1,1% in valore e diminuiscono dello 0,2% in volume. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In novembre sono diminuiti sia gli acquisti di alimentari sia quelli di altri tipi di prodotto. (Il Fatto Quotidiano)

Consumi italiani in flessione a novembre (- 0,6% rispetto ad ottobre). Si salva solo la grande distribuzione

DONA ORA (Aduc)

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// (agenzia giornalistica opinione)

Nel mese di novembre l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi restituisce un quadro ancora positivo a +1,5% a valore, ma in flessione rispetto al mese di ottobre (+3,5%). (Largo Consumo)