Borsa Milano annulla rialzi in scia a Wall Street, giù Cnh
Il titolo del gruppo americano scivola di quasi il 10% a Wall Street.
Nel pomeriggio, dopo un avvio positivo, gli indici della borsa statunitense passano in negativo trascinando le borse europee.
In mattinata i mercati sono stati sostenuti dalle nuove misure di stimolo annunciate dalla Cina per dare supporto al mercato immobiliare e rilanciare l'economia.
Diasorin avanza dell'1% dopo l'annuncio della marcatura CE di un nuovo test molecolare per i quattro virus respiratori più diffusi
Poco dopo le 17,00 il FTSE Mib guadagna lo 0,1% dopo un picco di giornata di circa +2%. (Notizie - MSN Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
A marzo 2022 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta del 2,0% rispetto a febbraio 2022 e del 19,4% rispetto a marzo 2021. Ma va considerato allo stesso tempo che sono aumentati nello scorso mese del 33,50% rispetto ad aprile 2021. (Notizie - MSN Italia)
Gas naturale in calo dell'1,5% a 89,6 euro al megawattora. Milano (+1,96%), Londra e Amsterdam sfiorano il 2%. (Il Sole 24 ORE)
Intorno alle 10,05 il segna un rialzo dell'1,07%. Balza NEXI (BIT: ), in testa al paniere principale con un rialzo di oltre il 4%. (Investing.com Italia)
Sul parterre di Piazza Affari si segnalano i movimenti al rialzo di ENI e Stellantis con oltre +2%, seguite a ruota da Tenaris (+1,64%) La riduzione, pari a 15 punti base, è la più forte dal 2019. (Finanzaonline.com)
La Banca del Popolo cinese. . Mondo a due velocità, con la Cina che tagli ai tassi e Bce e Fed che li alzano. Forte impennata del ieri, dopo che la Cina ha detto di voler riaprire già dal primo di giugno. (Investing.com Italia)
Borse Cina: chiudono in rialzo dopo taglio tassi, brilla Hong Kong (+3,13%). (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 mag - Chiusura in rialzo per le Borse cinesi che hanno accolto positivamente il taglio dei tassi deciso dalla Banca centrale cinese. (Il Sole 24 ORE)