Dazi, Trump: "Con la Cina verrà fuori qualcosa di positivo"

Dazi, Trump: Con la Cina verrà fuori qualcosa di positivo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Dazi, Trump: "Con la Cina verrà fuori qualcosa di positivo" 12 aprile 2025 “Penso che qualcosa di positivo verrà fuori”. Ha risposto così il presidente Usa Donald Trump parlando della battaglia commerciale in corso con la Cina, descrivendo il presidente Xi Jinping “un leader molto bravo, un leader molto intelligente”. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

“Trump annuncia la sospensione dei dazi: la cronologia di quello che hanno detto dalla Casa Bianca” La Commissione tariffaria del Consiglio di Stato cinese ha annunciato l’aumento dei dazi su tutte le importazioni statunitensi dall’84% al 125%, come risposta speculare alla decisione di Trump di portare i dazi contro la Cina allo stesso livello, annunciata mercoledì. (Forbes Italia)

Trump annuncia una frenata sui dazi per calmare i mercati, ma li rafforza enormemente con la Cina. Si può puntare l’indice sui modi, i quali hanno certamente un prezzo, ma la svolta protezionista risulta una mossa difensiva, spericolata, ma con una razionalità. (Il Manifesto)

Roma, 12 apr. “Penso che ne uscirà qualcosa di positivo”, ha dichiarato Trump ai giornalisti, aggiungendo di essere sempre stato in buoni rapporti con il leader cinese Xi Jinping.“Siamo in una posizione molto buona”, ha detto Trump, aggiungendo che per quanto riguarda i negoziati sui dazi, la sua amministrazione sta dialogando con “molti Paesi”. (Askanews)

Dazi di Trump, piano per Cina e primi accordi in arrivo: presto l'annuncio

Lo ha riportato il Wall Street Journal, citando fonti vicine alla Casa Bianca secondo cui l’obiettivo sarebbe quello di ottenere un impegno da parte degli alleati a isolare economicamente Pechino, in cambio dell’alleggerimento delle barriere commerciali imposte da Washington. (La voce del Trentino)

Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti ben informate sui colloqui e spiegando che il Segretario al Tesoro Scott... (Virgilio)

"La palla è nel campo della Cina". Donald Trump sceglie una mossa di attesa nella partita dei dazi con la Cina. Il presidente degli Stati Uniti, dopo l'escalation con Pechino, attende le decisioni della controparte, come evidenzia la dichiarazione affidata alla portavoce Karoline Leavitt. (Adnkronos)