RAI RADIO 1 * “UN GIORNO DA PECORA”: VANNACCI, “UE E REARM? NON CE L’HANNO FATTO VOTARE MA DOV’E’ EMERGENZA? È MANOVRA IRRAZIONALE IN EUROPA NON C’E’ LA GUERRA”

RAI RADIO 1 * “UN GIORNO DA PECORA”: VANNACCI, “UE E REARM? NON CE L’HANNO FATTO VOTARE MA DOV’E’ EMERGENZA? È MANOVRA IRRAZIONALE IN EUROPA NON C’E’ LA GUERRA”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
agenzia giornalistica opinione ESTERI

Mercoledì 12 marzo 2025 “Non ci hanno fatto votare il ReArm Europe utilizzando l’articolo 122, ma dove starebbe l’emergenza? Non vedo soldati russi nelle nostre città. Dobbiamo riarmarci in base alle esigenze e poi perché 800 miliardi? In base a cosa?” A parlare, in diretta da Strasburgo ai microfoni di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, è l’europarlamentare eletto con la Lega Roberto Vannacci. “Il ReArm Europe è una manovra irrazionale, in Europa non c’è la guerra, tutte le elucubrazioni che si fanno sono sbagliate. (agenzia giornalistica opinione)

Se ne è parlato anche su altri media

Dopo il Qatargate, con le valigette di contanti che hanno travolto le istituzioni comunitarie, ora tocca al caso Huawei. Quindi il Parlamento europeo si ritrova ancora una volta invischiato in uno scandalo di corruzione. (LA NOTIZIA)

Io mi auguro che lei dirà dei no, quando ci sono situazioni che vanno fuori dalle contingenze normali”. “La signora von der Leyen, mentre noi stiamo parlando, ha dichiarato che l’Europa deve prepararsi alla guerra. (Il Fatto Quotidiano)

Sul fumoso ReAm Europe proposto da Ursula von der Leyen, fin da subito alcuni in Italia hanno storto il naso. Sono stati gli esponenti della Lega, impegnati quasi già in campagna elettorale a rimarcare la loro avversità verso ciò che arriva da Bruxelles, ma anche quelli del Movimento 5 Stelle, pronti a smarcarsi a sinistra. (Start Magazine)

Vannacci provoca von der Leyen in plenaria ▷ "Perché non vieni in aula? Non siamo cosacchi russi"

A detta di Ursula von der Leyen, sfruttare l’articolo 122 del TFUE è necessario per “accelerare” la procedura di riarmo dell’Europa contro la Russia. Gli 800 miliardi in spesa militare saranno inoltre esclusi dai rigidi limiti del Patto di Stabilità. (Radio Radio)

Una costruzione post-storica Ecco che Ursula von der Leyen indossò l’elmetto. Le ondivaghe intemperanze di Donald Trump, nel delicato ambito delle relazioni internazionali, hanno spazzato via tutte le certezze sugli equilibri mondiali che sono stati alla base dell’Europa. (Nicola Porro)

Nel frattempo, Washington e Mosca stanno cercando un accordo per porre fine al conflitto, poiché Donald Trump – il codino biondo che fa impazzire il mondo – ha capito di non poter sconfiggere la Russia di Putin. (Radio Radio)