Canada, vertice dei ministri degli Esteri a Charlevoix: temi in agenda
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Così recita la dichiarazione finale del summit. I membri hanno anche "sottolineato l'imperativo di un orizzonte politico per il popolo palestinese, raggiunto attraverso una soluzione negoziata al conflitto israelo-palestinese che soddisfi le legittime esigenze e aspirazioni di entrambi i popoli e promuova una pace, una stabilità e una prosperità globali in Medio Oriente" "I membri del G7 hanno ribadito il loro incrollabile sostegno all'Ucraina nella difesa della sua integrità territoriale e del suo diritto a esistere, nonché della sua libertà, sovranità e indipendenza". (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altre testate
"C'è molto lavoro che resta da fare, ma c'è motivo di essere cautamente ottimisti", ha detto il segretario di Stato americano parlando con i giornalisti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ucraina e Medioriente sul tavolo del G7 esteri in Canada che si è concluso con l'approvazione di un documento finale, frutto di un lungo lavoro di mediazioni degli sherpa per arrivare a un accordo che non era scontato. (Secolo d'Italia)
I Sette Grandi hanno trovata la quadra su un accordo finale, fatto per nulla scontato alla vigilia, quando diversi media internazionali ipotizzavano addirittura che non ci sarebbe stato un documento finale a causa delle frizioni tra Stati Uniti e Europa. (Adnkronos)
L'incontro con il segretario di Stato a margine del G7 in Canada. I due hanno parlato anche del cooperante Trentini, fermato in Venezuela (Open)
Getting your Trinity Audio player ready... Il passaggio è parte di una dichiarazione comune approvata nella seconda e ultima giornata di una riunione che si è tenuta a Charlevoix (Dire)
“Dobbiamo fare in modo che la Russia accetti il cessate il fuoco, noi chiediamo fortemente a Mosca di rispondere positivamente, ci sono troppi morti. Nello stesso tempo condanniamo quello che la Russia sta facendo colpendo la popolazione civile. (L'Unione Sarda.it)