Demna Gvasalia, nominato Direttore Creativo di Gucci, subentra a Sabato De Sarno; "Onorato, progetto che ammiro da tempo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Kering e Gucci annunciano la nomina di Demna Gvasalia come Direttore Creativo di Gucci, a partire da luglio 2025, subentrando a Sabato De Sarno, che ha lasciato la guida della Maison lo scorso mese dopo soli due anni. Il 6 febbraio salutava Gucci su Instagram così: "Nessun progetto nasce senza la passione e il cuore di persone straordinarie. Ricordatevi sempre di sorridere, è la misura di restare se stessi di fronte a ogni sfida. (Il Giornale d'Italia)
Su altri giornali
Demna eredita il ruolo di Sabato De Sarno: quest’ultimo ha terminato la collaborazione con la Casa di moda il mese scorso, proprio a ridosso della sfilata in programma. Si apre una nuova era in Gucci, con la nomina appena annunciata del nuovo Direttore creativo. (Fanpage.it)
I pronostici sono sconvolti. «Sono entusiasta ed emozionato di entrare a far parte della famiglia Gucci. (Milano Finanza)
Colpo di scena da Kering. Proprio mentre sembrava certa la nomina di Hedi Slimane a designer di Gucci, arriva invece un’inattesa breaking news, confermata da un comunicato di Kering. (FashionNetwork.com IT)
Il Sindaco di Velletri, Ascanio Casella, ha ufficialmente nominato l’Avv. Anna Scifoni come Garante della Persona, figura che avrà il compito di promuovere e tutelare i diritti inviolabili e fondamentali dei cittadini di Luisa Pro (La Torre Oggi)
Demna è il nuovo Direttore Artistico di Gucci, come ha annunciato la maison il 13 marzo Direttore creativo di Balenciaga dal 2015, Demna è stato annunciato oggi come nuova guida creativa di Gucci in un comunicato del Gruppo Kering, casa madre di entrambi i marchi. (Vogue Italia)
Dopo mesi di indiscrezioni, rumors e speculazioni, Gucci ha un nuovo direttore creativo. E’ Demna Gvasalia, 44 anni (li compirà il 25 marzo), georgiano di nascita, tedesco di nazionalità, attuale direttore creativo di Balenciaga (sempre del gruppo Kering) e fondatore del collettivo Vêtements. (Il Fatto Quotidiano)