Germania. L’AfD è adesso il primo partito

Germania. L’AfD è adesso il primo partito
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Notizie Geopolitiche ESTERI

Di Giuseppe De Santis – Sono passati pochi giorni da quando la CDU-CSU e i Socialdemocratici hanno trovato un accordo per governare la Germania, ma per il leader del CDU le cose iniziano a mettersi male. Da un sondaggio rilasciato da Ipsos pochi giorni fa è emerso che il partito di estrema destra Afd è adesso il primo partito con il 25% dei consensi, un aumento di 3 punti rispetto ai risultati del 23 febbraio e un record storico per un partito nazionalista. (Notizie Geopolitiche)

Su altre fonti

La Repubblica federale tedesca ha un nuovo governo. Oggi, dopo trattative conclusesi in tempi record, è stato annunciato l’accordo tra Unione Cdu/Csu e socialdemocratici della Spd. Un accordo necessario, quasi obbligato dalla piega degli eventi: la borsa di Francoforte, ieri, ha continuato a subire i dazi voluti dal presidente Usa Trump e ha registrato un nuovo segno negativo di quasi il 3%. (Avvenire)

Facebook WhatsApp Twitter Sondaggi d’Europa – nuova puntata (Sondaggi Bidimedia)

Il quadro fosco internazionale e il terremoto dei dazi di Donald Trump, hanno messo l’acceleratore al negoziato per la formazione di un nuovo governo in Germania: dopo 45 giorni dalle elezioni il 23 febbraio, e 27 di serratissime trattative, la Cdu-Csu di Friedrich Merz e la Spd di Lars Klingbeil hanno raggiunto un accordo per un nuovo governo di coalizione nero-rosso, il quinto della Bundesrepublik. (Il Messaggero)

Tasse, misure per le imprese, migranti, sicurezza e squadra di ministri: cosa c’è nel nuovo contratto di governo tedesco

Per la prima volta nella sua storia, Alternativa per la Germania (AfD) conquista la vetta dei sondaggi nazionali, superando l’Unione Cristiano-Democratica (CDU/CSU). Il risultato segna un punto di svolta nella politica tedesca, tra crisi di fiducia nei partiti tradizionali e crescente consenso per le forze populiste. (Agenparl)

"La Germania è tornata". Con queste parole, il cancelliere ha annuncato l'accordo con i socialdemocratici, arrivato a 45 giorni dalla vittoria delle elezioni da parte dei cristiano-democratici. (Sky TG24)

Quarantacinque giorni dopo le elezioni CDU, CSU e SPD hanno presentato un contratto di governo di 144 pagine. I leader dei tre partiti lo hanno annunciato in una sovraffollata conferenza stampa alle 15. (Il Fatto Quotidiano)