Due degli stranieri arrestati ad Ariccia legati al terrorismo: espulsi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I due pusher, tunisini, erano entrati illegalmente in Italia lo scorso anno; uno apparteneva, secondo l’accusa, agli ambienti radicali mentre l’altro frequentava soggetti, ritenuti pericolosi, già monitorati dalle forze dell’ordine di Luigi Alerti – I Carabinieri della Stazione di Ariccia hanno arrestato quattro cittadini tunisini di età compresa fra i 21 e i 31 anni per detenzione di droga. Di questi, due sono stati identificati come legati a reti terroristiche internazionali, ha confermato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. (La Torre Oggi)
Ne parlano anche altre fonti
La nuova stagione di “Piccoli Brividi 2: La misteriosa avventura” su Disney+ offre un mix intrigante di sci-fi e horror. Con un finale ricco di colpi di scena e una narrativa avvincente, questa serie continua a catturare l’attenzione degli spettatori. (SofiaOggi.com)
Proseguono le indagini sugli altri responsabili. Lo rende noto il deputato Candiani (VareseNoi.it)
Il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli lo dice con convinzione: “Non deve passare l’immagine di Busto pericolosa perché non lo è, e questo grazie al lavoro immane delle forze dell’ordine presenti sul nostro territorio”. (IL GIORNO)
In quella circostanza, poco dopo la mezzanotte i due giovani sono stati raggiunti dalla Polizia perchè intenti in danneggiamenti ad auto e locali della zona. (varesenews.it)
Dall’assessore regionale alla sicurezza Romano La Russa (Fratelli d’Italia) che parla di una «replica di quanto successo a Capodanno in piazza Duomo» al deputato della Lega Stefano Candiani che invoca «daspo urbani o espulsioni» per i protagonisti dell’episodio, fino al PD di Busto Arsizio che deposita una mozione urgente in consiglio comunale per «vietare il consumo la somministrazione di alcolici nei luoghi pubblici» sul modello di Varese. (malpensa24.it)
Tra questi, i titolari di Caffitaly e di Harry’s Bar, la seconda attività costretta a fare i conti, nel recente passato, con le conseguenze di una rissa iniziata lontano dal locale (vedi ). (ilBustese.it)