Etna, nuova eruzione: lava e cenere dal vulcano

Getti di lava alti fino a mille metri e una colonna di fumo che si è alzata in cielo per diversi chilometri.
Il fenomeno ha avuto una diminuzione dopo la mezzanotte ma i due flussi lavici, che si sono sovrapposti alle colate dei giorni precedenti, hanno continuato il loro percorso.
Nel corso di questo evento si sono formate due piccole colate laviche: la prima in direzione della desertica valle del bove, l'altra in direzione sud-ovest. (La Repubblica)
Su altri giornali
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle ore 18 ore si è registra un incremento in intensità e frequenza dell'attività stromboliana al cratere di Sud Est. (CataniaToday)
Visto dalla strada Mareneve, a quota 1600 metri, il sesto parossismo dell’Etna, ieri sera, è se possibile ancor più impressionante e spettacolare. (Video - La Stampa)
Intorno alla mezzanotte la comunicazione che la fontana di lava nel cratere di sud-est era cessata, pur rimanendo attive le colate laviche nel settore di sud Ovest e nell’area orientale. L’Etna resta sotto osservazione dei tenici dell’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dopo la nuova attivita’. (il Fatto Nisseno)

I fulmini vulcanici sono originati dalle forze elettrostatiche generate dalle dense nubi proiettate dalle esplosioni, in seguito alla collisione delle particelle di cenere vulcanica, un fenomeno che genera elettricità statica. (InMeteo)
– L’ultima fase eruttiva al cratere di Sud-Est dell’Etna si è conclusa alle 12.25 di oggi. Successivamente, è stato osservato un moderato incremento verso valori medi dove tuttora permane. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)
Eruzione spettacolare Etna, attività stromboliana dal cratere Sud-Est del vulcano e cenere Sulla sommità del vulcano fontane alte 400 metri. Condividi. di Tiziana Di Giovannandrea L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo di Catania sta monitorando l'Etna che dal 16 febbraio ha ripreso un'intensa attività stromboliana. (Rai News)