Venti forti e temporali, la settimana di Pasqua è all'insegna del maltempo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
E' arrivato infine e come previsto, il maltempo che interesserà tutta la Penisola durante questa settimana che precede la Pasqua. Il graduale peggioramento del tempo su tutto l'Italia a causa di una perturbazione atlantica che ha già iniziato a portare aria calda, umida e instabile dall'Africa verso il Paese Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse”. (RaiNews)
Se ne è parlato anche su altre testate
SITUAZIONE Una perturbazione pilotata da una vasta saccatura che dall'Atlantico si allunga fin verso la Penia Iberica e il Mediterraneo occidentale interessa prevalentemente le regioni centro-settentrionali, con piogge e rovesci localmente abbondanti (3BMeteo)
La fase di maltempo durerà fino alle ore centrali di martedì, quando si potrebbero verificare fenomeni anche forti e a tratti temporaleschi. A partire dalla serata è previsto un progressivo aumento delle precipitazioni che interesseranno inizialmente i settori meridionali della regione, estendendosi verso nord nella tarda serata e durante la notte. (Radio Più – Emittente Agordina)
Maltempo, pioggia e temporali. (Il Gazzettino)

Nella giornata di martedì 15 aprile, la Protezione civile ha diramato l’allerta meteo gialla dovuta al maltempo in 10 regioni, a partire da quelle colpite dai temporali: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria e Campania. (Virgilio)
(Adnkronos) – Maltempo sull’Italia con piogge e temporali. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
PROVINCIA DI LIVORNO — Ancora maltempo su gran parte della Toscana, dopo una breve pausa. La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo con codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico che interesserà la Toscana centro-occidentale e l'Arcipelago dalle ore 11 di domani, mercoledì 16 Aprile, fino a fine giornata. (quinewselba.it)