Orizzonte 2026: giovani lecchesi protagonisti dello sport e dell’innovazione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è tenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 5 febbraio 2025 nella sede lecchese della Camera di Commercio di Como-Lecco, la presentazione del progetto Orizzonte 2026, promosso nell’ambito dell’Education Programme GEN26 di Milano Cortina 2026. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto tra istituzioni, imprese, scuole e studenti per approfondire le opportunità e le ricadute positive che i Giochi Olimpici porteranno sul territorio lariano. (Prima Lecco)
Ne parlano anche altri giornali
Esiste un orologio capace di unire il fascino della tradizione orologiera con l’eredità olimpica. È l’Omega Seamaster 37 mm Milano Cortina 2026 un segnatempo simbolo di precisione ed esclusività. Un modello che celebra il lungo legame del marchio con i Giochi Olimpici, rendendolo un accessorio must have per chi ama l’orologeria di lusso. (Milano Finanza)
Tuttavia, mentre le città e le regioni coinvolte accelerano i preparativi, permangono anche diverse criticità, in particolare quelle legate ai villaggi olimpici in costruzione e, sopratutto, la questione della pista da bob di Cortina, la cui realizzazione sta sollevando interrogativi sulla tempistica di completamento. (WIRED Italia)
A un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, A2A, partner domestico dell’iniziativa, celebra il conto alla rovescia con un’illuminazione speciale delle proprie sedi di Milano e Brescia. (LA STAMPA Finanza)
A partire dalla mezzanotte del 6 febbraio sulla facciata di corso di Porta Vittoria (così come di via Lamarmora a Brescia) verrà proiettata un'immagine che ricorda la campagna di comunicazione di A2A per "contribuire ad accendere lo spirito dei Giochi e l'attesa per l'evento che vedrà l'Italia al centro della scena internazionale", spiega l'azienda. (MilanoToday.it)
Roma — «Se potessi avere la sicurezza che i ricavi in cui confidiamo saranno sicuri al cento per cento, beh, sarei più tranquillo». A un anno esatto dai Giochi invernali in Italia è questa la maggiore preoccupazione di tutti: i ricavi. (la Repubblica)
Con un sospiro di sollievo sulle tempistiche degli impianti, compresa la pista di bob di Cortina, e con la consapevolezza che tra strade e ferrovie qualcuna non sarà finita in tempo, anche le opere olimpiche corrono verso l’inaugurazione. (La Repubblica)