Farmaci, tutto sulla mossa trumpiana dell’Ue con il Critical Medicines Act

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Start Magazine SALUTE

Farmaci, tutto sulla mossa trumpiana dell’Ue con il Critical Medicines Act L'Europa dipende per il 60-80% delle sue forniture farmaceutiche dall’Asia, in particolare da Cina e India. Ecco quindi cosa propone l'Ue con il Critical Medicines Act per ridurre la dipendenza da altri Paesi e incentivare la produzione europea. Tutti i dettagli Un tempo l’Europa era leader nella produzione di medicinali ma la crescente pressione sui prezzi dei farmaci generici a basso costo, unita all’aumento dei costi della manodopera e dell’ambiente, l’hanno portata a perdere la sua indipendenza e a fare affidamento su altri Paesi, soprattutto in Asia. (Start Magazine)

Se ne è parlato anche su altri media

Le norme dovrebbero anche offrire agli Stati membri la possibilità di unirsi per aumentare il loro potere d’acquisto. (Sanità Informazione)

– Riforma degli appalti, nuove regole su aiuti di Stato e misure finanziarie dedicate ai progetti strategici per la produzione di farmaci critici in UE, solidarietà sulle riserve strategiche di medicinali: questi gli ingredienti principali della ricetta stilata dalla Commissione UE nella proposta di Critical Medicines Act adottata rispettando l’impegno formulato da Ursula von der Leyen di un intervento in materia nei primi cento giorni del suo secondo mandato. (Adnkronos)

Sono oltre 200, tra insulina, alcuni tra i principali antibiotici, antiepilettici, paracetamolo, anestetici, vaccini, ansiolitici. Ora da Bruxelles arriva l’attesa svolta per incentivare la produzione dei farmaci critici. (Il Sole 24 ORE)

Critical Medicines Act in chiave anti-carenze. Egualia: governi lavorino su piano di implementazione

Non solo armi. L’Europa ha bisogno anche di medicine. Perché è illogico prepararsi per una guerra con missili e droni quando due terzi dei nostri farmaci provengono dalla Cina o da altri paesi asiatici a lei vicini. (la Repubblica)

La proposta mira a proteggere la salute umana incentivando la diversificazione della catena di approvvigionamento e promuovendo la produzione farmaceutica nell’Ue. Bruxelles – Oggi (11 marzo) la Commissione ha proposto un regolamento per migliorare la disponibilità di farmaci essenziali nell’Ue. (EuNews)

Critical Medicines Act in chiave anti-carenze. Egualia: governi lavorino su piano di implementazione La Commissione Europea ha presentato una proposta del Critical Medicines Act per rafforzare la produzione e la disponibilità di farmaci essenziali nell'Unione Europea Egualia: Ora Governi UE lavorino sul piano di implementazione di Redazione Farmacista33 La Commissione Europea ha presentato una proposta del Critical Medicines Act per rafforzare la produzione e la disponibilità di farmaci essenziali nell'Unione Europea. (Farmacista33)