Catania, scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nella notte

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Forte scossa di terremoto nella notte nel mar Jonio. Il sisma con magnitudo 4.8 si è verificato alle 3:26 in un tratto compreso tra Sicilia e Calabria. La scossa è stata avvertita nettamente dalla popolazione nelle province di Catania, Messina e Siracusa. Secondo le rilevazioni dell'Ingv l'ipocentro è stato localizzato a una profondità di 48 chilometri, a 72 chilometri da Reggio Calabria e a 81 da Aci Reale (Catania). (Tgcom24)
Se ne è parlato anche su altri media
Il terremoto è stato localizzato a 72 Km a Sud-est di Reggio di Calabria, 81 Km a Est di Acireale, 84 Km a Sud-est di Messina, 88 Km a Est di Catania e a 89 Km a Nord-est di Siracusa. (Adnkronos)
È stata proprio Catania la città dove il terremoto è stato avvertito più intensamente: nel capoluogo etneo, la maggior parte dei cittadini si è svegliata di soprassalto. (StrettoWeb)
Terremoto nel Mar Ionio Il terremoto nel Mar Ionio è stato registrato nel cuore della notte, alle 3.26 di mercoledì 16 aprile. (Virgilio)

Localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, il sisma è stato chiaramente avvertito da Messina fino a Siracusa e in provincia di Reggio Calabria. Tantissime le testimonianze sui social. Al momento non vengono segnalati danni (Sky TG24)
COLLEFERRO – Nel pomeriggio di ieri, nell’Aula consiliare del Comune di Colleferro, il Sen. Matteo Renzi ha presentato il suo libro “L’Influencer”. (Cronache Cittadine)
Forte scossa di terremoto con magnitudo 4.8 che è stata avvertita distintamente alle 3.26 nella provincia di Siracusa, ma anche in quelle di Catania e Ragusa. (Ragusah24.it)