Metti una sera a cena a Milano: ripartire nel 2025 da indirizzi storici e nuove riaperture

Metti una sera a cena a Milano: ripartire nel 2025 da indirizzi storici e nuove riaperture
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia SPORT

Una cucina di tradizione rivisitata, fondata su ricerca, semplicità e stagionalità degli ingredienti, è quella che si degusta da DanielCanzian Ristorante in via Castelfidardo angolo San Marco. Aperto a pranzo e cena, con menù degustazione o alla carta, lo chef Daniel Canzian inaugura nella serata di venerdì dei piatti dedicati interamente al baccalà, con radici affettive nella cucina veneta. Un appuntamento che si ripeterà nel vivace quartiere di Brera per raccontare ricette che girano intorno al merluzzo e alla sua storia di storico e prezioso ingrediente. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Stop dal Registro imprese di Milano (con prevedibili effetti a cascata in tutta Italia) alle domande di iscrizione di pratiche societarie cui sia connessa la nomina di amministratori e liquidatori privi di un indirizzo di posta elettronica certificata: si tratta delle domande presentate dal 1° gennaio 2025 in avanti che evidentemente coinvolgono cariche elette nel 2024 (si pensi a una società costituita tra Natale e Capodanno) e che siano presentate al Registro nel 2025. (NT+ Fisco)

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi sceglie l’interpretazione restrittiva secondo il senso letterale della disposizione. (Fiscal Focus)

Obbligo di PEC per gli amministratori di società dal 2025

Dal 1° gennaio 2025, gli amministratori delle nuove società dovranno avere una PEC. Analizziamo la nuova normativa e le sue possibili criticità. (La Legge per Tutti)

Nuovo obbligo di PEC per gli amministratori La Legge di Bilancio 2025 introduce un’importante novità normativa per gli amministratori di società, con implicazioni rilevanti per la comunicazione digitale tra imprese e Pubblica Amministrazione. (Fiscomania.com)