Neve anche a bassa quota, brusco calo delle temperature nei prossimi giorni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo il modello meteorologico GFS, l’afflusso di aria gelida interesserà tutta l’Italia a partire da venerdì 10 gennaio, portando con sé un drastico abbassamento delle temperature fino alla metà del mese. Le condizioni atmosferiche saranno dominate dai venti di Grecale e Tramontana, capaci di generare nevicate già da sabato 11 gennaio lungo il medio versante adriatico e sull’Appennino meridionale, dove la neve potrebbe scendere a quote sempre più basse. (ilgazzettino.it)
La notizia riportata su altri media
Da mercoledì 8 gennaio arriveranno pioggia e venti molto forti, poi, nel weekend un brusco crollo delle temperature (anche -7/8°C rispetto ai valori attuali) porterà la neve a quote basse e estese gelate al Nord. (Fanpage.it)
Svolta meteo. L’ondata di freddo prevista per metà gennaio sembra confermata, anche se rimangono alcune incertezze sull’intensità e sulla localizzazione esatta dei fenomeni nevosi. (Tempo Italia)
Possibili deboli precipitazioni in Valle d’Aosta e lungo il basso versante tirrenico. La sera la coda di un fronte freddo in transito sulla penisola balcanica porta delle piogge sulla Romagna e sul nord delle Marche. (METEO.IT)
Quello che non è ancora del tutto chiaro è dove si formerà il vortice una volta che quest'aria fredda avrà raggiunto il Mediterraneo, dalla sua posizione dipenderà tutta l'evoluzione del tempo. Le previsioni meteo per oggi e i prossimi giorni sottolineano un cambio di tendenza e un'instabilità diffusa, tra pioggia e neve - anche a bassa quota. (leggo.it)
Prima di tutto: il ruolo delle Alpi Sta per arrivare qualcosa di grosso nel meteo dei prossimi giorni. La stagione Invernale sembra voler fare finalmente sul serio, portando un clima rigido e fenomeni nevosi che potrebbero coinvolgere diverse aree della Penisola, dopo Gennai di condizioni più miti. (Meteo Giornale)
Si sono concluse le festività natalizie che hanno portato una certa alternanza climatica. Abbiamo avuto giorni a cavallo di Natale davvero molto freddi, più di quanto fossimo abituati negli ultimi anni, mentre invece c’è stato un miglioramento in prossimità del Capodanno, dove in diverse zone ci sono state anche temperature leggermente sopra la media del periodo. (Temporeale Quotidiano)