Papa: dodicesimo anniversario dall’elezione, giovedì celebrazione nella chiesa argentina di Roma

Papa: dodicesimo anniversario dall’elezione, giovedì celebrazione nella chiesa argentina di Roma
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Toscanaoggi.it INTERNO

Il 13 marzo di dodici anni fa il card. Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, veniva eletto Papa con il nome di Francesco. Una tappa che il pontefice vivrà al Policlinico Agostino Gemelli di Roma dove è ricoverato dallo scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Ieri sera sono arrivate notizie confortanti su un quadro clinico complesso. “Siamo contentissimi di questa notizia”, dice al Sir padre Fernando Laguna, rettore della chiesa di Santa Maria Addolorata di Roma aggiungendo che sin da “sabato, con le prime notizie di miglioramento della salute del Papa, ho pensato a qualcosa di positivo”. (Toscanaoggi.it)

Su altre testate

Papa Francesco presiede la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, 6 gennaio 2025. (Picciarella/Alamy) (La Civiltà Cattolica)

«Vi ringrazio per l’affetto, la preghiera e la vicinanza con cui mi state accompagnando in questi giorni, così come vorrei ringraziare i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per la loro premura: svolgono un lavoro prezioso e tanto faticoso, sosteniamoli con la preghiera!». (Avvenire)

Il 13 marzo 2025 Papa Francesco celebra 12 anni di Pontificato. Nel giorno del suo anniversario, il Santo Padre è ricoverato al decimo piano del Policlinico Gemelli di Roma, dove si trova dal 12 febbraio 2025 a causa di una grave polmonite (Il Giornale d'Italia)

«Vescovo e popolo»: il pontificato di Francesco compie 12 anni

Le notizie che arrivano dagli ultimi bollettini medici sono incoraggianti, la prognosi è stata sciolta, si spera che presto possa tornare in Vaticano, ma senza dubbio quello che il Papa vive in questi giorni è un anniversario di pontificato singolarissimo. (Vatican News - Italiano)

Il 13 marzo 2013, dopo un Conclave di cinque votazioni, il cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran pronuncia la celebre formula dell'Habemus Papam con cui viene annunciata l'elezione del nuovo Papa: è Jorge Mario Bergoglio e si chiamerà Francesco. (Rai Storia)

Papa Francesco, la sera dell'elezione, saluta i fedeli in piazza San Pietro. E chiede la loro preghiera e la loro benedizione - foto Ansa (Avvenire)