'Mare fuori 5': famolo più cattivo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

In Rai sono ancora in tempo per rovinare tutto – gli ultimi sei episodi verranno rilasciati su RaiPlay il 26 marzo – però, guaglio’, per ora sto Mare fuori 5 è bono assai. Ecco alcune considerazioni sparse (per le conclusioni è presto) sulla quinta stagione del celebre teen drama carcerario, disponibile su RaiPlay dal 12 marzo con le prime sei puntate e prodotto da Picomedia. Sentite condoglianze Il nuovo corso di Mare fuori (badate: mo’ è un Original di RaiPlay, mica “una fiction di Rai2”) passa per l’”uccisione” dei suoi genitori creativi: il regista Ivan Silvestrini e la creatrice Cristiana Farina, che si sono sfilati, lasciando le redini rispettivamente a Ludovico Di Martino e Maurizio Careddu. (Rolling Stone Italia)

La notizia riportata su altri media

Purtroppo personaggi molto amati hanno lasciato la fiction, ma tanti sono rimasti e di nuovi ne sono entrati pronti a conquistarci ancora una volta. Invece ha conquistato cuori, pubblico, critica. (Corriere della Sera)

Nel mondo c'è il male, non si può evitare. Il disagio e la sofferenza che dallo schermo arrivano dritto allo spettatore, accompagnati a un immutabile e fastidioso senso di impotenza. (Elle)

Mare Fuori 5: Ciro Ricci, il volto che non ci lascerà (forse) mai. (L'Architetto)

Mare Fuori 5, intervista a Ludovico Di Martino: "Mi sono ispirato ad Harry Potter!"

Con l’arrivo del nuovo regista Ludovico Di Martino (già distintosi in SKAM ITALIA), MARE FUORI alza la sua asticella, fugando ogni pregiudizio sul possibile effetto “stanca” di una serie che, travolta da un’ondata di successo, arriva alla sua quinta stagione e ha già messo in cantiere la sesta (le riprese partiranno a giugno). (Il Notiziario)

Tante le succose novità rispetto al passato, a partire dal cast, che è stato per la gran parte rinnovato. (Cosmopolitan)

Il regista porta la saga di Harry Potter, e anche echi del cinema di David Lynch, nella quinta stagione della serie Rai: la più intima. Su Rai2 dal 26 marzo. (Movieplayer)