Pagamenti digitali, come i Giochi di Milano-Cortina 2026 possono aiutare le Pmi: le previsioni di Visa

Pagamenti digitali, come i Giochi di Milano-Cortina 2026 possono aiutare le Pmi: le previsioni di Visa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

Non si ferma la crescita dei pagamenti digitali. Nel 2024 il valore delle transazioni senza contanti dovrebbe crescere del 16% nel mondo, prevede Cap Gemini nell’ultimo World Payments Report, e del 9% in Italia, stima l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. È un mondo che è cambiato di più negli ultimi cinque anni che nei precedenti 50, e che difficilmente tornerà al passato. Anzi, il cambio di rotta sembra duraturo e sostenibile, soprattutto considerando che il livello delle transazioni digitali si mantiene ben al di sopra dei livelli pre-pandemia. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

(Adnkronos) – “L’accessibilità del farmaco è un tema centrale per la tutela del diritto alla salute dei cittadini e per la sostenibilità del sistema, e i dati diffusi questa mattina non fanno altro che confermare quanto una più ampia dispensazione dei medicinali sul territorio possa contribuire a realizzare migliori esiti di salute e a ridurre i costi sociali a carico di pazienti e caregiver, con un beneficio tangibile anche in termini di riduzione della spesa farmaceutica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il 2024 segna un momento storico per l’economia italiana: per la prima volta i pagamenti digitalissuperano il contante in termini di valore transato. Questo cambiamento epocale è il risultato di un percorso pluriennale che ha visto una progressiva adozione di metodi di pagamento digitali da parte dei consumatori e una crescente apertura degli esercenti verso queste soluzioni. (Pagamenti Digitali)

Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. (Il Giornale delle PMI)

Pagamenti, svolta storica in Italia: le transazioni digitali sorpassano il contante

I dati confermano che gli italiani preferiscono sempre di più la virtualizzazione della carta su smartphone o dispositivi wearables (bracciali e orologi), con un transato che ha raggiunto un valore di 44,7 miliardi di euro, attestandosi al 94% del totale transato mobile in negozio (92% nel 2023 e 89% nel 2022). (Finanza Repubblica)

Stiamo parlando della ricerca condotta dall'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, secondo la quale, nel 2024 i pagamenti digitali hanno superato il contante in Italia. (IL GIORNO)

Secondo la recente ricerca dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, per la prima volta nel nostro Paese, i pagamenti digitali hanno superato il contante in termini di valore transato. (Eventi e News in Italia)