Auto travolte dall'acqua: salvate 15 persone in Veneto: il maltempo imperversa al Nord
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una decina di veicoli raggiunti dall'acqua e una quindicina di persone che si trovavano a bordo sono state salvate dai vigili del fuoco nelle strade invase dall'acqua a San Giorgio delle Pertiche (Padova), una delle zone più colpite dal maltempo che ha investito il Veneto nella serata di lunedì. I vigili del Fuoco sono stati impegnati in diversi interventi nei comuni dell'Alta Padovana, in particolare nei territori di Campodarsego e San Giorgio delle Pertiche una ventina gli interventi effettuati finora nella zona, principalmente per prosciugamenti e soccorsi a persone in difficoltà. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altre testate
“Propria in questa zona sono in corso i lavori che permetteranno di risolvere definitivamente il problema, con un investimento complessivo di ben 4,5 milioni di euro, una cifra considerevole per il nostro bilancio”, fa sapere il sindaco Christofer De Zotti, “Il cambiamento climatico impone di proseguire su questa strada e arrivare presto a soluzioni per tutte queste zone e per migliorare la capacità del nostro territorio di reagire a questi eventi improvvisi e di far vivere le persone che ci abitano in maniera più serena”. (Veneto Orientale Informazione)
A Jesolo, intorno alle 5 del mattino, sono caduti oltre 60 millimetri di pioggia in pochissimo tempo, causando allagamenti tra le vie Toti, Bolivar, nella zona Salsi, via Lega, via Guardi e via Botticelli. (Il Gazzettino)
Viste le previsioni emesse da ARPAV, che indicano il permanere delle condizioni di instabilità fino alla prima parte della giornata di domani, mercoledì 7 maggio, con la possibilità di precipitazioni a carattere di rovescio e temporale , il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha emesso un avviso di criticità con allerta gialla sia per il rischio idrogeologico per temporali, sia per il rischio idrogeologico. (Comune di Venezia - Live)
A Mirano, in provincia di Venezia, i chicchi di grandine hanno raggiunto fino a 3cm di grandezza Piogge frequenti e rovesci, ecco il meteo di maggio: cos'è la formazione ciclonica su Mediterraneo (RaiNews)
CLICCA . Il Meteo regionale segnala condizioni di instabilità tra il pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, e la mattinata di domani, con precipitazioni irregolari che interesseranno in particolare la pianura. (TViWeb)
Provvidenziali gli interventi dei Vigili del Fuoco che hanno salvato 15 persone. Attimi di grande paura in Veneto dove, a causa del forte maltempo delle ultime ore, tantissimi automobilisti sono rimasti intrappolati nelle automobili. (Meteo.it)