JP Morgan lascia la Net-Zero Banking Alliance. Ultima tra le grandi banche Usa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anche JPMorgan abbandona la Net-Zero Banking Alliance, la più grande coalizione climatica del settore bancario, diventando l'ultima delle principali banche statunitensi a lasciare l'iniziativa in un contesto di crescenti pressioni politiche negli Stati Uniti. Con questa decisione, tutte le sei maggiori banche statunitensi - Goldman Sachs, Wells Fargo, Citi, Bank of America, Morgan Stanley e ora anche l'istituto guidato da James Dimon (in foto) - hanno lasciato il gruppo nell'arco di un mese. (Advisoronline)
Su altre fonti
La rielezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti ha svelato il pensiero di molti cuori su alcune fissazioni politicamente corrette cavalcate dal progressismo americano e non solo negli ultimi anni: da settimane si assiste alla corsa un po’ scomposta delle Big Tech a presentarsi come grandi amici di Trump dopo anni di critiche al repubblicano e fiancheggiamenti dell’amministrazione democratica; adesso è il turno delle grandi banche americane, che in massa stanno lasciando la Net-Zero Banking Alliance, la più importante coalizione globale per il clima del settore degli istituti di credito. (Tempi.it)
Blackrock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha abbandonato l’alleanza globale di società di gestione che lavorano per raggiungere la neutralità carbonica, la Net Zero Asset Managers Initiative (NZAM) lanciata nel 2021. (MeteoWeb)
Mentre il mondo si prepara al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le grandi banche statunitensi si stanno già adattando al nuovo corso. (L'HuffPost)