Piano. Generali, 7 miliardi di dividendi e buyback. Ma su Mps-Mediobanca il Leone tace
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ansa L’accordo con la francese Natixis per la creazione di un colosso del risparmio gestito è “un’opportunità unica e trasformativa” per Generali, che per ora preferisce non commentare oltre invece su come la stessa intesa con Natixis possa essere influenzata dall’ops lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca. Qui a Venezia, allo strategy day della compagnia del Leone, il ceo Philippe Donnet sottolinea che il piano strategico stanzia 1,5 miliardi di euro in tre anni sulle acquisizioni: "Avremo un forte disciplina. (Avvenire)
Ne parlano anche altre fonti
Equita ha incrementato a 28,5 euro per azione (+8%) il target price su, colosso assicurativo italiano che ieri ha presentato il nuovo piano al 2027, confermando la raccomandazione "Hold" sul titolo per un profilo rischio/rendimento che viene giuidicato bilanciato. (LA STAMPA Finanza)
La spinosa questione Natixis ruba la scena in riva alla Laguna al nuovo piano industriale delle Generali, il quarto a firma Philippe Donnet. All'Investor Day svoltosi ieri a Venezia, il ceo del Leone di Trieste ha cercato a più riprese di liquidare la faccenda, non senza una certa vis polemica. (il Giornale)
«Profili con esperienza in ambiti geografici diversificati e in mercati in cui è più marcata la presenza del gruppo», professionisti che sappiano tenere il timone in un contesto complesso e dei suoi rischi. (Corriere della Sera)
Alla remunerazione in contanti si aggiungono almeno 1,5 miliardi di buyback al ritmo di riacquisti di azioni proprie da 500 milioni l’anno. (Calcio e Finanza)
Generali riapre i giochi sulla governance, rinunciando alla propria lista per l’assemblea dell’8 maggio. Mediobanca e Caltagirone si preparano allo scontro, in un clima teso che richiama il duello del 2022, ma con regole e strategie tutte nuove (FIRSTonline)
Come è noto, contestualmente all'approvazione del piano triennale, il cda del gruppo triestino ha deciso che non presenterà una lista propria per il rinnovo dell'organismo. Liquidata la pratica del nuovo Piano Lifetime Partner, sull'agenda 2025 di Generali spicca l'appuntamento dell'8 maggio, quando l'assemblea dei soci sarà chiamata a nominare il nuovo cda. (il Giornale)