Acca Larentia, centinaia di neofascisti per il rito del ‘presente’ gestito da CasaPound

Acca Larentia, centinaia di neofascisti per il rito del ‘presente’ gestito da CasaPound
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

A cura di Natascia Grbic Il rito del ‘Presente' ad Acca Larentia Sono centinaia i neofascisti che, nel pomeriggio di oggi, si sono recati davanti la storica sezione del Movimento sociale italiano in via Acca Larentia per commemorare – a 42 anni dagli omicidi – Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni. Un appuntamento annuale per l'estrema destra, che mette in scena il rito del ‘presente' per i ‘camerati caduti', tra saluti romani che ogni anno non smettono di scatenare polemiche. (Fanpage.it)

Su altre testate

Circa un migliaio di persone si sono radunate in via Acca Larentia, nel quartiere Tuscolano a Roma, per commemorare la strage della sezione Msi del 7 gennaio 1978 in cui morirono i militanti di destra Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni. (ilmessaggero.it)

Così Casapound ha commentato le polemiche sull’adunata fascista di Acca Larentia di ieri pomeriggio al Tuscolano, dove circa 1300 militanti di estrema destra si sono ritrovati per commemorare le vittime della strage del 1978 in cui vennero uccisi Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, assassinati davanti alla ex sede dell’Msi e Stefano Recchioni, morto nel corso degli scontri con le forze dell’ordine. (Repubblica Roma)

Gli antifascisti si sono ritrovati, verso le 17:30, di fronte alla Fontana dell’Armonia, mentre i ragazzi di Gioventù Nazionale, che volevano ricordare un pluriomicidio degli anni di piombo, erano in Piazza Italia, “armati” di bandiere, alla stessa ora. (LecceSette)

Acca Larentia, tornano i saluti romani. Ora indaga la Digos

I collettivi studenteschi scendono in piazza a Roma contro le celebrazioni dell’anniversario della strage di Acca Larentia. Un centinaio circa i manifestanti radunatisi nel pomeriggio che hanno occupato una parte della carreggiata di Via Appia Nuova con in mano uno striscione con scritto'”Resistenza proletaria’. (LAPRESSE)

I saluti romani sono stati resi davanti all'ex sede dell'MSI di via Acca Larentia, a Roma, in occasione della commemorazione dei tre giovani del Fronte della Gioventu' uccisi 47 anni fa: Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni. (Tiscali Notizie)

Tornano i saluti romani e il rito “presenti” al 47esimo anniversario della strage avvenuta nella sede del Movimento sociale italiano di via Acca Larentia. (Il Sole 24 ORE)