Nel 2024 i pagamenti digitali salgono al 43% dei consumi e superano il contante anche in Italia

Nel 2024 i pagamenti digitali salgono al 43% dei consumi e superano il contante anche in Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Nel 2024 i pagamenti digitali hanno superato il contante in Italia: 481 miliardi di euro transati con questa modalità (+8,5% rispetto all’anno precedente), pari al 43% dei consumi complessivi. Una ricerca dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano mostra che il contante scende al 41% dei consumi. La parte restante è stata pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Pagare un caffè al volo o il giornale in edicola e persino il biglietto della metropolitana: piccoli gesti quotidiani che ormai milioni di italiani compiono senza mai tirare fuori il portafoglio, ma semplicemente utilizzando lo smartphone o altri dispositivi indossabili. (la Repubblica)

Nel 2024 Nexi ha guidato la crescita dei pagamenti mobile in Italia: la PayTech ha registrato, infatti, un incremento del 61% dello speso con smartphone e smartwatch, trainando ancora una volta la crescita di un comparto che, in base ai dati diffusi oggi dall’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, lo scorso anno ha segnato complessivamente proprio +53%, raggiungendo un valore di 56,7 miliardi di euro. (Arena Digitale)

Il restante 16% è pagato mediante bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. Complessivamente, i pagamenti digitali crescono dell’8,5% in termini di valore, arrivando ai 481 miliardi di euro. (AziendaBanca)

Nel 2024 i pagamenti digitali superano il contante

Nel 2024 Nexi ha guidato la crescita dei pagamenti mobile in Italia: la PayTech ha registrato, infatti, un incremento del 61% dello speso con smartphone e smartwatch, trainando ancora una volta la crescita di un comparto che, in base ai dati diffusi oggi dall’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, lo scorso anno ha segnato complessivamente proprio +53%, raggiungendo un valore di 56,7 miliardi di euro. (Arena Digitale)

Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali superano il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% delle spese sono state fatte con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. (Italia Oggi)

A certificarlo è il Politecnico di Milano che ha pubblicato i risultati di una ricerca condotta dell'Osservatorio Innovative Payments (Sky Tg24 )