È “Pordenone, città che sorprende” la Capitale della Cultura per il 2027: battuta Reggio Calabria · LaC News24

È “Pordenone, città che sorprende” la Capitale della Cultura per il 2027: battuta Reggio Calabria · LaC News24
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LaC news24 INTERNO

Pordenone, città che sorprende” è la Capitale della Cultura 2027. La proclamazione nella sala Spadolini del ministero della Cultura, a cura del ministro Alessandro Giuli, su raccomandazione unanime della giuria presieduta dal giornalista e scrittore Davide Maria Desario. Tra le dieci città finaliste vi era anche la calabrese Reggio con il suo “Cuore del Mediterraneo”. La cerimonia svoltasi alla presenza della Giuria di selezione che due settimane fa aveva convocato i rappresentanti delle città candidate per la presentazione del progetto. (LaC news24)

Su altre testate

Lo ha dimostrato il percorso intrapreso da La Spezia e Savona per diventare Capitale italiana della Cultura 2027. "Liguria è cultura. (SavonaNews.it)

A Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha proclamato il comune friulano come capitale italiana della cultura alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria), Pompei (Campania), Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di Conza (Campania) e Savona (Liguria). (ilmessaggero.it)

“È un riconoscimento importante per un pezzo d’Italia che non è abituato ad avere addosso i riflettori e non entra di solito nell’immaginario collettivo nazionale. Questa volta ci siamo entrati”, dopo la proclamazione di Pordenone come Capitale italiana della Cultura 2027, queste le parole del suo sindaco, Alberto Parigi. (Tiscali Notizie)

Pordenone proclamata Capitale della Cultura 2027, ecco il video promozionale della città

Pordenone". Alla città vincitrice viene assegnato un contributo di un milione di euro per attuare il programma culturale presentato per la candidatura. Oltre a Pordenone, tra le città in corsa al Nord c'erano Savona (Liguria) e La Spezia (Liguria), in una lista di numerose candidate dal Sud Italia: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), Pompei (Campania), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di Conza (Campania). (Il Sole 24 ORE)

"Ha vinto la migliore, ma le 9 città finaliste non sono da meno. Gli altri progetti non vincitori non saranno trascurati e avranno comunque il nostro sostegno" così il Ministro Giuli a margine della proclamazione di Pordenone come Capitale italiana della Cultura 2027. (Tiscali Notizie)

Ad annunciarlo è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia in corso a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e dei rappresentanti di tutte e 10 le città finaliste: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata),Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria),Pompei (Campania), Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di Conza (Campania) e Savona(Liguria). (Tiscali Notizie)