Ziliani attacca la FIGC: "La Juve ha 7 giocatori coinvolti nelle scommesse illegali, perché non avviano una nuova indagine?"

Ziliani attacca la FIGC: La Juve ha 7 giocatori coinvolti nelle scommesse illegali, perché non avviano una nuova indagine?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNapoli24 SPORT

Il giornalista Paolo Ziliani su X solleva dubbi sull'operato di Gravina e Chinè, rispettivamente il presidente e il procuratore della FIGC, in merito alle indagini sulle scommesse illegali dei calciatori della Juventus. Ma davvero la Procura FJGC nella persona del procuratore Chinè al servizio di sua maestà Gravina, pur così solerte ad aprire indagini su ogni quisquilia, non ritiene utile avviarne una di fronte al fatto nuovo emerso in questi giorni che i giocatori della Juventus dediti alle scommesse illegali non erano uno (Fagioli) com'era apparso nella prima tranche dell'inchiesta, ma sette: e cioè Perin, McKennie, Di Maria, Paredes, Gatti e Pinsoglio che così facevano, come le carte degli inquirenti milanesi dimostrano, unitamente all'allora unico indagato Fagioli così come altri giocatori della nazionale come Bellanova e Ricci? Davvero la FJGC e i media allineati vogliono far passare la panzana che "non ci sono elementi nuovi" per revocare il precedente processo e aprirne uno nuovo che contesti a ognuno la propria responsabilità? (CalcioNapoli24)

La notizia riportata su altri media

Il figlio di Andrea Pirlo è uscito dal procedimento sul caso scommesse, dopo essere stato coinvolto in una parte dell’indagine in capo alla procura di Torino. (Open)

GRAVINA– «Al verificarsi di fenomeni come questi serve comprensione, non giudizio. Servono prevenzione, educazione e sostegno. Caso scommesse: il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul nuovo caso esploso in Italia. (CalcioNews24.com)

Un retroscena inedito riemerge mentre l’Inter continua la sua marcia trionfale verso la gloria. (Napolipiu.com)

Caso Scommesse, Gravina: “Serve comprensione, non giudizio. Già nel 2023, contro la ludopiatia abbiamo assunto un nuovo programma per…”

Come riportato da Ansa, ha parlato in merito alle inchieste sulle scommesse, il ministro dello Sport, Andrea Abodi. PAROLE – «Posto che chi ha già pagato non deve farlo due volte, i calciatori sono degli esempi e devono capire che, al di là del bene o del male che si fanno, i loro comportamenti sono esemplari. (LazioNews24.com)

Protagonisti loro malgrado. Involontariamente. (il Centro)

Caso Scommesse | Vi proponiamo di seguito le parole del Presidente della FIGC Gabriele Gravina ai microfoni ufficiali dell’ANSA riguardo questa nuova ondata del caso scommesse, dopo quella di ottobre 2023. (News Sports)