Marco Mengoni parla per la prima volta dopo la morte della madre: “Ha lasciato un buco enorme”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La voce, per Marco Mengoni, è sempre stata tutto. Un rifugio, una forza e un dono. Ma ci sono momenti in cui anche la voce si spezza. Dopo mesi di riservatezza, l’artista ha scelto di parlare per la prima volta della morte della madre Nadia Ferrari, scomparsa nel 2024 dopo lunga malattia. Lo ha fatto con la misura che lo ha sempre contraddistinto, senza clamori, appena prima di tornare sul palco con i grandi concerti live. (DiLei)
Ne parlano anche altre testate
Prosegue il progetto di collaborazione tra il nostro giornale e il settimanale Vanity Fair, che i nostri lettori riceveranno in omaggio martedì 13 maggio con l’acquisto del quotidiano. Nel nuovo numero riflettori su Marco Mengoni (Il Resto del Carlino)
Marco Mengoni torna a Che tempo che fa nella puntata di domenica 11 maggio per promuovere il nuovo tour in giro per l'Italia, toccando per la seconda volta, gli stadi più importanti del paese. (Leggo.it)
Tommaso Pietrangelo Giornalista Autore, giornalista, cantautore. Laureato in Letterature Straniere, è appassionato di cinema, poesia e Shakespeare. (Libero)
Meritano davvero un pur rapido commento le recenti dichiarazioni di Marco Mengoni. Queste le parole pronunciate dal cantante sulla cresta dell'onda e prontamente riportate con zelo da tutti i più letti e soprattutto più venduti quotidiani nazionali, sempre in prima linea nel difendere il progresso liberal-capitalistico: "Non mi rappresenta un paese in cui la maternità surrogata è un reato". (Picchio News)
Il cantante, prossimo a partire in tour, si è espresso sulla legge che ha reso reato universale la maternità surrogata: "Ci sono figli nati prima di questa assurdità che cresceranno e scopriranno che i loro genitori sono punibili penalmente". (GravidanzaOnLine)
Marco Mengoni ha presentato il suo nuovo tour negli stadi a Che Tempo Che Fa e, poi, ha risposto a qualche domanda di Fabio Fazio. Il cantante è parso molto emozionato: durante il medley delle sue canzoni più famose - soprattutto mentre cantava "Ti ho voluto bene veramente" - aveva gli occhi lucidi e, poi, anche quando il conduttore gli ha mostrato un live a San Siro del brano "Guerriero". (Leggo.it)