Nel 2024 i pagamenti digitali superano il contante

Nel 2024 i pagamenti digitali superano il contante
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Sky Tg24 ECONOMIA

A certificarlo è il Politecnico di Milano che ha pubblicato i risultati di una ricerca condotta dell'Osservatorio Innovative Payments Nel 2024 in Italia i pagamenti digitali hanno superato quelli fatti in contanti. Finalmente, viene da dire, se consideriamo che lo scorso anno il nostro Paese era ben sotto alla media Ue nella classifica della Banca Centrale Europea dedicata al numero di transazioni pro capite eseguite con carte registrate. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Secondo quanto emerge dai dati dell’ultima ricerca dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti digitali, mentre il contante si è fermato al 41%. (Mark Up)

Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali superano il contante in termini di valore transato. Nel 2024 il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. (la Repubblica)

Nel 2024 il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. (TG Poste)

Pagamenti digitali: boom del mobile in Italia. Nexi guida la rivoluzione: +61% nel 2024

Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali hanno superato quelli in contanti in termini di valore transato. Pagare con sistemi digitali è una scelta che gli italiani premiano sempre di più; anzi, recentemente è stato “battuto un record”. (DDay.it)

Per la prima volta in Italia, i pagamenti digitali hanno superato l’uso del contanti in termini di valore transato. Nel 2024, il 43% delle transazioni è stato effettuato con strumenti elettronici, mentre il contante si è fermato al 41%. (Economy Magazine)

Secondo i dati diffusi dall'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, la paytech ha registrato un incremento del 61% nei pagamenti effettuati tramite smartphone e smartwatch, trainando l’intero comparto: +53%. (Milano Finanza)