Vaccino | come e dove prenotarmi | dagli anziani agli allergici | regole e priorità

La seconda dose verrà iniettata a partire dal 17 gennaio.
Vaccino, come e dove prenotarmi: dagli anziani agli allergici, regole e priorità (Di mercoledì 13 gennaio 2021) La grande campagna per la è iniziata il 27 dicembre con una giovane inferiermiera dell'ospedale di Roma.
Non sono riconosci… - ruben_sannino : @Br_Alter @kenyaEin Resta che come dicono esperti seri ,e no i vari burioni,pregliasco ecc ecc questo vaccino a rna… -
La seconda dose verrà iniettata a partire dal 17 gennaio. (Zazoom Blog)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Da oggi partiremo con la terza settimana di vaccinazione - spiegano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi -. In queste ore, intanto, è stata ultimata da parte di Pfizer la consegna della terza fornitura di 40.000 dosi per il Piemonte, che sarà inoculata a partire da oggi, mercoledì 13 gennaio. (Cuneocronaca.it)
Covid in Indonesia: vaccinati prima i giovani. Le prime dosi infatti andranno, oltre che al personale sanitario, ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 59 anni: “Non si tratta solo di economia ma di proteggere le persone, stiamo prendendo di mira coloro che potrebbero diffondere il virus e prima di tutto coloro che probabilmente hanno più possibilità di essere contagiati e di diffondere l’infezione” hanno spiegato le autorità locali. (L'Occhio)
L’ALA – “Siamo soddisfatti per come stanno procedendo le cose – ha detto a Laquilablog, Enrico Giansante, responsabile dell’Uoc Igiene Epidemiologia e Sanità pubblica della Asl Avezzano Sulmona L’Aquila -; oltre 3900 finora le dosi di vaccino anti Covid somministrate al personale sanitario”. (L'Aquila Blog)

Anticipazioni per “Basta la Salute” del 13 gennaio alle 14.40 su Rai News: i vaccini anti-Covid. Su RaiNews24 torna “Basta la salute” con Gerardo D’Amico. Nell’appuntamento di mercoledì 13 Gennaio alle 14.40 e alle 20.40 con Basta la Salute, la trasmissione di sanità e benessere curata e condotta da Gerardo D’Amico su Rainews24, si parla di eventi avversi dei vaccini, quali sono realmente e quanto durano con Gennaro Ciliberto Presidente Fisv e Direttore Scientifico IFO-Regina Elena. (la-notizia.net)
Salute e benessere. Covid, in Italia oltre 731 mila vaccinati Covid, in Italia oltre 731 mila vaccinati. (Quotidianodiragusa.it)
Per il momento la possibilità di sottoporsi all'iniezione è riservata agli over 85, fascia d'età maggiormente a rischio e quindi più bisognosa di tutela. Poi, puntualizza il comune dei castelli, "sarà estesa progressivamente anche al resto della popolazione dando la priorità alle categorie più vulnerabili". (Comolive)