L’Austria e l’ombra del primo cancelliere di estrema destra dalla Seconda guerra mondiale. Gli scenari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

– Con Herbert Kickl in testa per diventare cancelliere dell’Austria, l’Unione europea si sta preparando all’ascesa di un altro leader nazionale di estrema destra. Kickl, che diventerebbe il primo leader austriaco di estrema destra dalla Seconda guerra mondiale, non ha mai nascosto la sua ammirazione per il primo ministro ungherese Viktor Orbán, ed è plausibile che seguirà una strategia simile alla sua: avvicinarsi al Cremlino, scontrarsi con il mainstream dell'Ue e perseguire politiche dure in settori come l'immigrazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

“Siamo pronti a governare, serve un sano patriottismo”, dice Herbert Kickl, leader del partito tra i più estremisti della destra europea, l’Fpö, e con tutta probabilità prossimo cancelliere austriaco. (L'HuffPost)

Il leader dell'estrema destra austriaca FPÖ, Herbert Kickl, ha invitato il Partito Popolare Austriaco (ÖVP) a partecipare a colloqui di coalizione, dopo che il suo esponente di spicco e cancelliere incaricato, Karl Nehammer, non è riuscito a formare un governo. (Euronews Italiano)

PUBBLICITÀ Sebbene Kickl abbia bisogno di settimane per assicurarsi i voti necessari e i negoziati possano fallire da un momento all'altro, le probabilità di riuscita sono aumentate notevolmente dopo che il Partito popolare austriaco (Övp), di centro-destra ha abbandonato la sua linea rossa e si è detto disposto ad avviare negoziati con Fpö. (Euronews Italiano)

Il ministro degli Esteri austriaco, Alexander Schallenberg è stato nominato cancelliere ad interim. Lo ha reso noto la cancelleria del presidente federale Van der Bellen. Schallenberg guiderà il governo a partire da venerdì, quando diventeranno effettive le dimissioni annunciate la scorsa domenica dal cancelliere uscente, Karl Nehammer, dopo il fallimento dei negoziati per formare un nuovo governo tra il suo partito, ovvero i Popolari di centrodestra con i Socialdemocratici e i centristi di NEOS. Il presidente Alexander Van der Bellen gli affiderà la continuazione dell'amministrazione della cancelleria federale, e la presidenza del governo federale provvisorio. (Sky Tg24 )

E che il leader della Fpö Herbert Kickl, appoggiato da una fetta dell’industria, possa coalizzarsi con i popolari per diventare cancelliere, per lui è «un déjà vu del 1933». L’imprenditore austriaco e capo del Congresso ebraico europeo (Ejc), non… (la Repubblica)

Di Euronews Agenzie: AP Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg è stato incaricato di guidare il Paese nel frattempo, mentre proseguono i negoziati per la formazione della nuova coalizione di governo del Paese. (Euronews Italiano)