Principe Andrea denunciato da Graham Smith, perché avrebbe usato il nome falso di Andrew Inverness

Principe Andrea denunciato da Graham Smith, perché avrebbe usato il nome falso di Andrew Inverness
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio Notizie ESTERI

Il principe Andrea torna ancora una volta al centro delle polemiche. Graham Smith, leader del gruppo antimonarchico Republic, ha presentato una denuncia formale contro il Duca di York, accusandolo di aver usato il nome falso Andrew Inverness per registrare una società. L’episodio solleva nuove ombre sulla condotta del reale. Sul caso indaga Scotland Yard. Principe Andrea denunciato: il caso Andrew Inverness Graham Smith: "Necessarie indagini più profonde" Gli interrogativi sul Duca di York Principe Andrea denunciato: il caso Andrew Inverness La denuncia, depositata presso Scotland Yard, ruota attorno alla presunta registrazione della società Naples Gold Limited nel 2003 (Virgilio Notizie)

Su altri giornali

Il principe Andrea segnalato alla polizia: cos’ha combinato stavolta la pecora nera dei Windsor Nuovo scandalo a corte (Milleunadonna.it)

Non c’è pace per Re Carlo, che si ritrova di fatto a confrontarsi con una crisi famigliare dopo l’altra. Le finanze del principe Andrea Continua a esserci un alone di mistero intorno alle finanze del Principe Andrea. (DiLei)

Lo scrive il New York Post, secondo cui il terzogenito della regina... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il principe Andrea denunciato alla polizia, cosa è successo

Il principe Andrea è stato denunciato alla polizia con l’accusa di aver utilizzato un nome falso per registrare un’azienda. Lo scrive il New York Post, secondo cui il terzogenito della regina Elisabetta utilizzò lo pseudonimo di Andrew Inverness nel 2003, quando assieme al magnate della vendita al dettaglio di articoli sportivi Johan Eliasch fondò una società chiamata Naples Gold Limited. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Malignando, sono anche l'unico modo per aggiornare la categoria "principe Andrea news", dopo la forzata destituzione e il ruolo sempre più marginale cui è stato relegato prima dalla regina Elisabetta sua madre, poi da re Carlo suo fratello. (Marie Claire)

Il principe Andrea è stato denunciato alla polizia con l'accusa di aver utilizzato un nome falso per registrare un'azienda. Andrew, che possedeva quattro società collegate a quelle registrate con lo stesso nome presso la Companies House (l'agenzia del governo britannico che tiene il pubblico registro delle imprese), è stato descritto come un "consulente" sui moduli ufficiali, come mostrano i documenti ottenuti dal Post. (Adnkronos)