Poveri a noi, il romanzo d'esordio di Elvio Carrieri tra i finalisti del premio Strega

Poveri a noi, il romanzo d'esordio di Elvio Carrieri tra i finalisti del premio Strega
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Tra i 12 scrittori finalisti, selezionati per il Premio Strega, c'è anche un giovane scrittore esordiente barese, Elvio Carrieri, con ‘Poveri a noi’, pubblicato nel 2024 da una casa piccola casa editrice - Ventanas - nata del 2023. Il libro, proposto da Valerio Berruti e fresco vincitore anche del Premio Giorgione in Veneto, è stato scritto in sola una settimana da Carrieri, mentre era alle prese con gli esami di maturità. (RaiNews)

La notizia riportata su altri media

Non entra quindi in dozzina Nicoletta Verna con I giorni di vetro, buon successo di critica e di vendita, lasciando Einaudi per questo giro a guardare dopo tre vittorie in un paio di lustri: Le otto montagne di Paolo Cognetti nel 2017, Spatriati di Mario Desiati nel 2022 e L’età fragile di Donatella di Pietrantonio fresca vincitrice lo scorso anno. (Il Fatto Quotidiano)

Di seguito i 12 romanzi selezionati, anticipati dal Corriere della Sera: (Corriere del Ticino)

Premio Strega, il cagliaritano Aresu tra i finalisti per la saggistica Alessandro Aresu rientra tra i cinque finalisti per la nuova sezione del Premio Strega dedicata alla saggistica. La premiazione finale sarà il 3 luglio (Cagliaripad.it)

Premio Strega, il cagliaritano Aresu tra i finalisti per la saggistica

Premio Strega, ecco i dodici candidati all'edizione 2025. Tra i grandi esclusi Nave di Teseo, Einaudi e Adelphi (affaritaliani.it)

Gli autori si contendono il riconoscimento giunto alla 79esima edizione Il Ninfeo di Villa Giulia foto Cecilia Fabiano (lapresse.it)

Con il romanzo "Quello che so di te", entrato nella "dozzina", la scrittrice indaga ancora le sue radici, raccontando di una bisnonna rinchiusa al Mandalari (Tempostretto)