A Melinda Miceli il Premio Flame of peace degli Asburgo Lothringen

Melinda Miceli una delle scrittrici più premiate nel mondo riceve il Premio Fiamma della Pace
Siracusa (SR), (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

A Melinda Miceli il premio Flame of peace degli Asburgo Lothringen

 

Pesaro 8 maggio 2024, presso il Salone degli specchi dell’Alexander Museum Hotel del conte Alessandro Marcucci Pinoli si è svolto una memorabile premiazione di Flame of peace degli Asburgo che ha insignito la scrittrice contemporanea Melinda Miceli di questo autorevole premio. Melinda Miceli ha ricevuto già riconoscimenti istituzionali per la pace da Universum Academy, Premio nazionale segni di pace 2024, Associazione Angeli di Aida Abdullaeva, Premio Giovanni Paolo II etc…per il suo operato di supporto alla creazione di una cultura di pace tramite la diffusione della creatività. Si tratta infatti di una delle scrittrici più premiate nel mondo con ben 57 premi e attestati alla carriera istituzionali.

Presenti  il Granduca Ottaviano de Medici di Toscana, Liana Almyasheva direttrice Kimyo International University, Aida Abdullaeva ambasciatrice d’arte, presidente Premio Angeli, la Duchessa Isabella Vignoli d’Este, per la premiazione della Baronessa Melinda Miceli, Critico d’arte e direttore artistico, ideatrice del prestigioso premio Giotto.Il nobile Andreas Martin Fedrigo D'Este, dei Duchi d'Este, in qualità di Presidente dell'Associazione "Atelier di Creatività" e Ambasciatore in Italia dei Giovani dell'Associazione "Fiamma della Pace" ha consegnato alla Scrittrice e Critico d’arte Dott.ssa Melinda Miceli il Premio come 'Eccellenza della letteratura storico artistica'. Con una bellissima lettera, S.A.I.R. l'Arciduchessa Herta Margarete Asburgo Lorena ha rivolto i suoi complimenti, in qualità di Presidente e Fondatrice della Fiamma della Pace, alla dott.ssa Melinda Miceli per il suo lavoro nel campo culturale come seme di pace. La lettera è stata consegnata alla dottoressa Miceli dalla Delegata per gli Eventi della Fiamma della Pace in Italia, la Duchessa Isabella Vignoli D'Este, a sua volta premiata con International art Prize Giotto per la creatività e l'organizzazione eventi per Flame of peace. 

L’Alexander Museum Hotel sede non casuale è annoverato tra i 10 più prestigiosi alberghi europei dal design raffinato, ed è stato insignito del titolo "Opera non trasportabile" alla Biennale di Venezia del 2011.

La premiazione si è tenuta contemporaneamente all’evento d’arte che intreccia l’Uzbekistan all’Italia, l’arte a rinomati premi, Settimana della Cultura e degli amici dell’Uzbekistan di Aida Abdullaeva con la mostra dei ritratti storici e al prestigioso International art Prize Giotto del Critico d’arte Melinda Miceli con la Prima mostra metaversa europea "L'altare della Pace".

La Fiamma della Pace (Flamme des Friedens) è un premio assegnato dall'organizzazione austriaca senza scopo di lucro Vereins zur Förderung des Friedens (Associazione per la Promozione della Pace), che promuove la pace nel mondo. Il suo simbolo è una fiamma intagliata nel legno e montata su una base di pietra. L'organizzazione conferisce premi a persone di spicco, attivisti per la pace e organizzazioni in riconoscimento della loro attività di promozione della pace. L'arciduchessa Herta Margarete, allora nota come Herta Margaret Öfferl, e il suo vice, l'arciduca Sandor d'Austria, oggi suo marito, hanno fondato l'organizzazione nel gennaio 2007. Già impegnata da diversi anni nella promozione di iniziative per la pace, è presidente dell'organizzazione. L'organizzazione non ha scopo di lucro, è apartitica e non è schierata a livello religioso. Si dedica a promuovere e premiare gli sforzi per promuovere la pace. Dal 2008 assegna riconoscimenti a persone e organizzazioni tra cui politici, diplomatici, rappresentanti dei media e attivisti per la pace. Il consiglio direttivo dell'Associazione è composto dagli Asburgo-Lothringen e dai suoi figli.  Fonte Wikipedia

 

Cav. Martino Sgalambro

Ufficio Stampa
Melinda Miceli
 Luz Cultural (Leggi tutti i comunicati)
http://melindamicelialtervista.org
96100 Siracusa
[email protected]
3288715826