SASLONG HM GIÀ 20 NAZIONI AL VIA. IL TRAIL RUNNING È QUASI SOLD OUT

L’8 giugno la Dolomites Saslong il trail running più ricercato delle Dolomiti. Solo 100 pettorali disponibili per l’Half Marathon del Sassolungo. In Val Gardena i “camosci” Felicetti, Oberbacher, Piazza, Rasom, Clara e Cumerlato. Iscrizione a 70 € fino a fine maggio con ricco pacco gara e medaglia finisher.
Trento, (informazione.it - comunicati stampa - sport)

Sabato 8 giugno: è questa la data cerchiata in rosso in vista della prossima Dolomites Saslong Half Marathon. L’amata gara di trail running attorno al Gruppo del Sassolungo vanta concorrenti da ben 20 nazioni diverse, e ora sono solo un centinaio i pettorali rimasti disponibili per i “camosci” che vorranno cimentarsi nella splendida prova targata Saslong. 21 km di lunghezza e 900 metri di dislivello per un viaggio con le scarpette da corsa che porta a toccare il cielo con un dito, circondati dalla straordinaria bellezza del contesto ambientale delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Il format della Dolomites Saslong HM è apprezzato da tutti i suoi partecipanti, così come la grande cura e l’attenzione per il dettaglio che il comitato organizzatore mette nell’allestire l’evento. È l’ASV Gherdeina Runners capitanata dalla presidente Manuela Perathoner a proporre il ricco pacco gara che per l’edizione 2024 conterrà, all’interno di una pratica Martini Gym Bag, i peculiari calzini della linea “running” della rinomata azienda tedesca Falke e il detersivo per capi delicati Hygan, oltre allo “Schüttelbrot” Profanter e lo Speck Kofler, mentre a soddisfare la sete dei runners ci penseranno l’Acqua Dolomia e la birra Mönchshof Natur Radler 0,0%. Al termine della gara tutti i partecipanti potranno rifocillarsi al pasta party con le specialità enogastronomiche tipiche della zona e divertirsi con l’intrattenimento proposto dall’After Race Party, senza dimenticare che fra i servizi della manifestazione sono inclusi anche i rifornimenti lungo tutto il percorso, il parcheggio gratuito alla zona di partenza/arrivo, il servizio docce e il servizio massaggi curato dalla Dolomiti Sportclinic.

Sulla linea del traguardo ogni runner verrà premiato con la medaglia da “finisher” della Dolomites Saslong HM che in occasione della 6.a edizione sarà realizzata in legno e metallo, arricchita dall’incisione laser del profilo del Gruppo del Sassolungo a richiamare il logo della manifestazione. Lo stesso emblema sarà riportato sui trofei in roccia delle Dolomiti che riceveranno i runners sul podio allestito al quartier generale di Monte Pana. Quello stesso Monte Pana che, dopo aver incoronato il vincitore di tappa del Giro d’Italia Tadej Pogačar con l’arrivo in salita alle pendici del Sassolungo, ora si prepara a nuove ed entusiasmanti imprese sportive che sono tutte nelle mani dei concorrenti della Dolomites Saslong Half Marathon. Dagli affezionati Daniele Felicetti e Alex Oberbacher ai talenti di Martina Cumerlato, Georg Piazza, Luca Clara e Mauro Rasom lo spettacolo sportivo alla “Saslong” è assicurato.
Le iscrizioni alla Dolomites Saslong Half Marathon di sabato 8 giugno sono aperte e fino al 31 maggio è possibile approfittare della tariffa agevolata fissata a quota 70 € per vivere una grande giornata di sport in un contesto ambientale senza paragoni, fra i panorami di rara bellezza del Gruppo del Sella, del Massiccio dello Sciliar e dell’Altopiano dell’Alpe di Siusi, il miglior antidoto per far passare in secondo piano le fatiche della corsa.

Info: www.saslong.run

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa