Controllo di processo: cosa sono i misuratori di portata a turbina

I misuratori di portata a turbina rappresentano dei dispositivi di fondamentale importanza per misurare la portata volumetrica nell’ambito del controllo di processo industriale. Selemark, punto di riferimento per la vendita di strumenti e attrezzature all’avanguardia per il controllo di processo, spiega il funzionamento dei misuratori di portata a turbina e i loro vantaggi.
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - industria)

Milano, 2024Selemark, leader nella fornitura di strumentazioni e componenti per il controllo di processo industriale, presenta una dettagliata analisi sul funzionamento dei misuratori di portata a turbina, fondamentali per misurare la portata volumetrica di gas e liquidi e garantire così efficienza e sicurezza nei contesti industriali.

Il misuratore di portata a turbina si configura come elemento cruciale nel monitoraggio della quantità di liquido o gas in un condotto industriale. Basandosi sulla rotazione di una turbina all'interno del flusso, il dispositivo ottimizza la produzione e assicura elevati standard di sicurezza in ambienti gestiti con sostanze pericolose.

Spiegando la composizione del misuratore, Selemark evidenzia la centralità della turbina e la sua rotazione nel condotto, influenzata dall'interazione con il fluido in movimento. La formula Q = K * nmt esprime la relazione lineare tra la velocità del flusso e il numero di giri della turbina.

Il processo di misurazione della velocità di rotazione si avvale di un sensore magnetico posizionato nel pick-up, che rileva gli impulsi generati dalle rotazioni dell'albero. Questi impulsi, convertiti in segnali elettrici, determinano la portata volumetrica del flusso.

Il segnale elettrico risultante dal sensore si traduce in un valore numerico, indicando la portata del fluido in unità specifiche. Tale dato può essere facilmente visualizzato o trasmesso per il monitoraggio e il controllo del sistema.

I misuratori di portata a turbina di Selemark, indispensabili in applicazioni industriali, sono costruiti con robusti corpi in acciaio inox e anelli di ritegno sigillati, garantendo resistenza alle condizioni estreme. La gamma LX, adatta per liquidi, e la serie GZ, progettata per gas, offrono modelli con diverse capacità di flusso e resistenza alla pressione.

La versatilità è ulteriormente enfatizzata grazie a configurazioni modulari per attacchi, pick-up ed elettronica, adattabili alle specifiche esigenze del processo. Selemark, con il suo impegno per fornire soluzioni affidabili, offre consulenza esperta per guidare nella scelta della soluzione più idonea.

Il costante impegno di Selemark nel fornire soluzioni all'avanguardia per il controllo industriale è riflesso nella sua gamma di misuratori di portata a turbina. La combinazione di robustezza, precisione e personalizzazione offre ai clienti un'opzione affidabile per monitorare e ottimizzare i processi, garantendo sicurezza e efficienza nelle operazioni industriali.

Per maggiori informazioni