Come scegliere il seggiolino per trasporto bimbi in bicicletta

La scelta del seggiolino per il trasporto di bambini in bicicletta dipende dall'età/peso del bambino e dal posizionamento sulla bicicletta in base ai modelli. Devi trasportare due bambini? Ecco una guida generale per organizzare al meglio l'allestimento.
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - trasporti)

1. Seggiolino Anteriore :
   - Età: Da 9 mesi a circa 3 anni - da 9 a 15 Kg
   - Posizione: Si trova di fronte al ciclista, solitamente montato sul tubo superiore orizzontale della bicicletta (ad esempio per le city-bike da uomo o le mountain-bike), o alla barra del manubrio. Richiede un fissaggio diverso in base al tipo di bicicletta
   - Vantaggi: Consente una maggiore interazione tra genitore e bambino, il che può essere confortante per il bambino. Inoltre, permette di tenere un occhio costante sul bambino durante la guida.
   - Svantaggi: Può limitare la visibilità e le manovre del ciclista,  a causa del peso.

2. Seggiolino Posteriore :
   - Età: Da 12 mesi a 5 anni - fino a 22 Kg
   - Posizione: Si trova dietro il ciclista, montato sul portapacchi posteriore della bicicletta.
   - Vantaggi: Offre una guida più stabile rispetto ai seggiolini anteriori e non limita la visibilità del ciclista.
   - Svantaggi: Il bambino non siede di fronte al genitore, quindi la comunicazione diretta potrebbe essere limitata.

 3. Cargo Bike:
Sono biciclette a due o tre ruote dotate di un telaio robusto appositamente progettate per ospitare uno spazio di carico che può essere allestito con cassone per trasporto o cassone con seggiolini.
   - Peso massimo trasportabile: occorre verificare la specifiche indicate del produttore al collaudo, di norma un paio di bambini fino ai 30/35 Kg ognuno.
   - Posizione: Il cassone è posizionato anteriormente alla posizione del ciclista.
   - Vantaggi: Permette di trasportare bambini, animali, oltre che piccole merci. Disponibile anche in versione a pedalata assistita.
   - Svantaggi: Ha una dimensione maggiore che una tradizionale bicicletta, ha costi decisamente superiori alla bicicletta tradizionale.

4. Carrelli a traino per bicicletta
Si tratta di carrelli dotati di proprie ruote e struttura in alluminio ricoperta da telo con cerniere.
   - Posizione: da fissare al mozzo della ruota posteriore della bicicletta.
   - Vantaggi: offre ampio spazio interno fino a 2 bambini, protegge da sole ed intemperie.
   - Svantaggi: la guida con il carrello richiede un pò di esperienza e attenzione.

Indipendentemente dal tipo di seggiolino scelto, è importante assicurarsi che sia conforme alle normative di sicurezza. Verifica sempre le raccomandazioni e i requisiti specifici del produttore per il peso massimo e l'età consentita per l'uso del seggiolino.
Inoltre, assicurati di indossare sempre un casco per te e per il tuo bambino durante la guida in bicicletta e di rispettare tutte le norme di sicurezza stradale.

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa