Cos’è e di cosa si occupa un’Agenzia di Comunicazione per il settore Food / Beverage

Nell’era moderna un’agenzia di comunicazione specializzata per le imprese del settore alimentare si occupa di progettare tutti gli elementi tangibili e non tangibili con i quali un’azienda si presenta sul mercato. Un insieme complesso e variegato di aspetti assolutamente essenziali che approfondiremo in questo articolo inedito.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Biella, (informazione.it - comunicati stampa - cibi e bevande)

Nell’era moderna un’agenzia di comunicazione specializzata per le imprese del settore alimentare si occupa di progettare tutti gli elementi tangibili e non tangibili con i quali un’azienda si presenta sul mercato. Un insieme complesso e variegato di aspetti assolutamente essenziali, perché oltre alla produzione di beni / prodotti di consumo, oltre a tutti gli aspetti di gestione interna, fra cui quelli logistici, organizzativi e contabili, esiste il bisogno di comunicare col cliente finale, di trasmettere i propri valori e punti di forza, e soprattutto oggi di pubblicizzarsi per farsi conoscere e di raggiungere quanto più possibile il pubblico interessato.

Se analizziamo la questione appare evidente che parliamo di aspetti fondamentali, al pari della produzione del prodotto stesso: immaginiamo per assurdo un'azienda alimentare che producesse in larga scala ottimi prodotti, ma senza un logo e una grafica riconoscibile, con confezioni prodotto prive di decorazione, senza la presenza sul web e senza alcuna forma di pubblicità e promozione neppure sul territorio, un in mercato dove tutti gli altri concorrenti cercano di curare al meglio questi aspetti. Il risultato sarebbe scontato, un buon prodotto sì ma pochissime vendite e quindi una situazione non sostenibile.

Un’agenzia di comunicazione per le imprese del settore alimentare, si occupa di creare un’identità del marchio, la Brand Identity, dalla quale deriverà la migliore scelta per il Naming (scelta strategica del nome e del nome linee prodotto), la grafica coordinata con specifici font, colori, scelte stilistiche; la grafica coordinata a sua voltà influenzerà la progettazione e realizzazione dei materiali cartacei come cataloghi e depliant, insegne, stand per le fiere e tutti i media digitali: sviluppo sito web aziendale, creazione e-commerce per vendere online, gestione social media, oltre alla realizzazione delle confezione per i prodotti: il packaging design.

Per maggiori informazioni
Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili