L’Estonia sostiene la sovranità e l'integrità territoriale del Regno del Marocco e il suo piano di autonomia
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Martedì 15 aprile 2025, l’Estonia ha ribadito il suo sostegno al piano di autonomia, presentato dal Marocco nell’aprile 2007, per risolvere la questione del Sahara marocchina, descrivendolo come una base valida, seria e credibile per una soluzione concordata tra tutte le parti, e incoraggiando altri governi ad aderire a questa posizione.
Inoltre, l’annuncio è stato fatto dal Ministro degli Affari Esteri estone, Margus Tsahkna, durante una conferenza stampa al termine dei colloqui a Tallinn con il Ministro degli Affari Esteri marocchino Nasser Bourita, in visita in Estonia.
Il sostegno al piano di autonomia si inserisce nel contesto di un crescente slancio internazionale, guidato dal Sovrano marocchino Mohammed VI, a favore della sovranità del Marocco sul suo Sahara e del Piano di autonomia.
La posizione dell’Estonia è in linea con lo spirito della più recente Risoluzione 2756 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che ha accolto con favore lo slancio positivo e ha sollecitato sforzi per consolidarlo.
Vale la pena menzionare che durante un briefing a porte chiuse al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, tenutosi lunedì 14 aprile, l’inviato personale del Segretario Generale per il Sahara marocchina, Staffan de Mistura, ha indicato il piano di autonomia proposto dal Marocco come l’unica soluzione realistica e percorribile per risolvere il conflitto nella regione che durato tantissimo.

L’Estonia ha quindi affermato il suo sostegno al processo politico esclusivamente ONU sulla questione del Sahara marocchino, condotto in conformità con le risoluzioni del Consiglio di sicurezza.
Va ricordato che le relazioni diplomatiche tra i due Stati furono stabilite il 22 giugno 1992 dove il Marocco ha riconosciuto l'Estonia poco dopo aver riacquistato l'indipendenza nel 1991. Nel febbraio 2022, i membri del Parlamento estone (Riigikogu) hanno formato il Gruppo parlamentare Estonia-Marocco per rafforzare la cooperazione parlamentare.
Entrambi i due Paesi sono impegnati nel coordinamento politico su questioni di interesse reciproco nell'ambito di organizzazioni internazionali e regionali, a livello bilaterale e multilaterale.
Forum Marocco Veneto
Ufficio Stampa
Amici Marocco
amici del marocco (Leggi tutti i comunicati)
[email protected]