Visite guidate a “L’ombra vede” di Enzo Cucchi, a cura del Museo Omero di ANCONA

Domenica 12, 19 e 26 gennaio 2025 ore 16:30 con prenotazione obbligatoria
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

- Tre domeniche di gennaio con visite guidate all'esperienza multisensoriale “L'ombra vede”, progettata dal Museo Tattile Statale Omero insieme all'artista marchigiano Enzo Cucchi.

Lo staff del Museo Omero organizza per domenica 12, 19 e 26 gennaio alle ore 16:30 visite guidate su prenotazione (cellulare e whatsapp 335 56 96985) al percorso multisensoriale e scenografico “L’ombra vede”: un'esperienza estetica unica e coinvolgente.

In esposizione 42 opere dell'artista marchigiano tutte esplorabili tattilmente: 4 disegni inediti tradotti a rilievo e 38 sculture realizzate in bronzo, marmo, ceramica, legno. Una particolare grotta ospita tre sculture da scoprire al buio, unicamente attraverso le mani. E poi le altre scenografie: un'aia di campagna luogo di socialità, riflessione e conoscenza, l'atelier dell'artista e lo spazio dedicato alla creatività del visitatore.

Un’esperienza inclusiva e accessibile grazie alle nostre traduzioni in Braille e in disegni a rilievo, alla collaborazione con Rai Pubblica Utilità, media partner che ha realizzato il video di presentazione sia in italiano che in inglese e lo ha tradotto in Lingua Italiana dei Segni e in International Signs e all’esperta Valeria Petricca che ha reso le stesse informazioni in CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa, in due versioni: una approfondita e una semplificata.

Informazioni

L’ombra vede di Enzo Cucchi
Dove: 
Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio 28, 60121 Ancona
Periodo: 17 dicembre 2024 - 18 maggio 2025.


Visite guidate: 

Domenica 12, 19 e 26 gennaio ore 16:30 con prenotazione obbligatoria al 335 56 96985 (cellulare e whatsapp).
Costi: Visita guidata: 3 euro in aggiunta al biglietto d'ingresso.
Biglietto d’ingresso: intero 7 euro; ridotto 5 euro.
Incluso nel costo del biglietto l'ingresso a tutte le sale del Museo.


Gratuità e agevolazioni come da indicazioni del Ministero della Cultura e come da convenzioni del Museo Omero (Touring club italiano, Coop 3.0, Igersitalia, Icom, Artsupp Card, University Card Comune di Ancona, Univpm, CRAL Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori, Conerobus).

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
[email protected]
3338333284

Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili