"Letture di Fotografia" - IV edizione, a cura della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala in collaborazione con il Siena Foto Club

Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 a Siena, con il concorso fotografico per smartphone “Cattura il Santa Maria”.La manifestazione dedicata alla promozione e alla divulgazione della fotografia contemporanea che offre ad appassionati, fotoamatori e professionisti la possibilità, su prenotazione obbligatoria, di sottoporre i propri lavori al giudizio di esperti accreditati dalla FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

 

presenta 

Letture di Fotografia - IV edizione

Dopo il successo delle scorse edizioni, sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 torna al Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena Letture di Fotografia, la manifestazione dedicata alla promozione e alla divulgazione della fotografia contemporanea che offre ad appassionati, fotoamatori e professionisti la possibilità, su prenotazione obbligatoria, di sottoporre i propri lavori al giudizio di esperti accreditati dalla FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche

 

Per l'occasione, nella Sala Italo Calvino del Complesso museale saranno allestiti otto tavoli di lettura, dove i fotografi della FIAF Massimo Agus, Orietta Bay, Susanna Bertoni, Silvia Camporesi, Piera Cavalieri, Claudia Ioan, Fulvio Merlak e Massimiliano Tuveri commenteranno il portfolio e le foto singole che gli verranno sottoposte da coloro che hanno effettuato la prenotazione. Al termine delle due giornate saranno premiati il ​​miglior portfolio e la migliore foto singola. 

 

Promossa dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala in collaborazione con il Siena Foto Club (SFC), la manifestazione, ormai giunta alla quarta edizione, gode anche quest'anno del riconoscimento della FIAF (M07-2025) e si arricchisce del concorso fotografico per smartphone “Cattura il Santa Maria”, gratuito e aperto a tutti. 

 

Dalle ore 10.00 di sabato 15 marzo alle ore 12.30 di domenica 16 marzo, tutti potranno pubblicare sul loro profilo Instagram gli scatti realizzati all'interno del Complesso museale, per un massimo di tre elementi per post, inserendo l'hashtag ufficiale #catturaSMS e menzionando il profilo @sienafotoclub. Il vincitore o la vincitrice del concorso saranno proclamati al termine delle due giornate da una giuria composta dai fotografi del Siena Foto Club Mauro Agnesoni, Luciana Petti e Antonio Cinotti. 

 

A conclusione delle due giornate, domenica 16 marzo dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si tiene il seminario Silvia Camporesi in dialogo con Massimo Agus. L'incontro, a ingresso libero e aperto a tutti, è dedicato al lavoro dell'artista e fotografa che, guidato da Massimo Agus, architetto, fotografo e docente di Storia della Fotografia, risponderà alle domande e alle curiosità del pubblico sulla fotografia contemporanea. 

 

Per partecipare ai tavoli di lettura è obbligatoria la prenotazione al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfcLZ_hwbBu95LvM_Q2-49o1UHgJEu-

Il modulo di visualizzazione è vuoto. 

Le letture e il seminario sono aperti al pubblico.  

Immagini e regolamento del concorso fotografico > https://bit.ly/LETTUREDIFOTOGRAFIA 

 

Letture di Fotografia - IV edizione

sabato 15 e domenica 16 marzo 2025

Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala

Sala Italo Calvino

Piazza Duomo, 1 

 

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
[email protected]
3338333284