Il blackout dei POS riaccende il dibattito sul contante: Payprint propone una soluzione ibrida

Il recente blackout dei POS ha evidenziato la fragilità del sistema dei pagamenti digitali. Payprint propone una soluzione ibrida, combinando l'affidabilità del contante con l'innovazione tecnologica.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Modena, (informazione.it - comunicati stampa - scienza e tecnologia)

Il recente disservizio dei sistemi di pagamento elettronico in tutta Italia ha evidenziato la fragilità di un sistema sempre più digitalizzato. Mentre il Paese cerca di riprendersi da questa battuta d'arresto, Payprint, leader nella produzione di casse rendiresto automatiche, rilancia la necessità di un approccio più equilibrato ai pagamenti.

"L'episodio di Modena ha dimostrato che il contante rimane un'ancora di salvezza in situazioni di emergenza", afferma William Iori titolare di Payprint. "La nostra soluzione, che integra i pagamenti digitali con la gestione del contante, offre una risposta concreta alle esigenze di continuità operativa e sicurezza delle imprese."

Payprint propone pagAmico, un modello di pagamento ibrido, in cui le casse automatiche sono in grado di accettare qualsiasi tipo di transazione, garantendo flessibilità e affidabilità. Un approccio che, secondo l'azienda, rappresenta la soluzione ideale per un futuro in cui l'innovazione tecnologica e la necessità di garantire l'inclusione economica coesistono.

Per maggiori informazioni
Contatto
William Iori
Payprint
Via Monti, 115
41123 Modena Italia
[email protected]
059 826627