Giovanna Langella: il valore del progetto DISCO per le associazioni di categoria e il territorio

Come rafforzare il dialogo sociale per valorizzare il tessuto imprenditoriale locale e utilizzare al meglio le risorse europee.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Napoli, (informazione.it - comunicati stampa - economia)

Il progetto DISCO – Dialogo Sociale per lo Sviluppo delle Competenze dei Territori e l’Occupabilità – rappresenta un'importante opportunità per migliorare il ruolo delle associazioni di categoria come intermediari tra le parti sociali e le imprese. A sottolineare questa centralità è Giovanna Langella, project manager e consulente di marketing digitale, che ha condiviso la sua visione sul significato strategico del progetto e sulle sue potenzialità per il territorio.

L’opinione di Giovanna Langella sul progetto DISCO

“Il progetto DISCO è un esempio virtuoso di come il dialogo sociale possa tradursi in azioni concrete a beneficio delle imprese e del territorio”, afferma Giovanna Langella. “Attraverso un approccio partecipativo, DISCO consente alle associazioni di categoria di comprendere meglio le necessità delle aziende, evitando sprechi di risorse e promuovendo interventi mirati. Il rafforzamento della capacità di ascolto e mediazione delle associazioni permette di valorizzare al massimo le opportunità offerte dai fondi europei, assicurando che siano utilizzati in modo efficace per supportare lo sviluppo e l’occupabilità”.

Secondo Langella, il progetto ha il merito di rispondere alle sfide del tessuto produttivo locale, integrando le esigenze delle PMI con le priorità strategiche dell’Agenda 2030 e del Programma Regionale Campania FSE+ 2021-2027. Questo permette di creare un circolo virtuoso tra imprese, istituzioni e territorio.

Chi è Giovanna Langella

Laureata in Economia e Management, Giovanna Langella è una professionista con dieci anni di esperienza nel mondo delle associazioni di categoria. Specializzata nella gestione di strategie orientate agli obiettivi di business, ha partecipato e coordinato numerosi progetti a sostegno degli artigiani e delle PMI.

Tra tutti si annoverano eventi che esaltano il valore dell’artigianato e delle PMI, contribuendo a rafforzare il tessuto economico locale, come:

  • Artigianiamo il Natale, un concorso a premi finanziato dalla Camera di Commercio di Napoli per valorizzare le creazioni in pelle dei maestri artigiani di Napoli e provincia.

  • Teste Trendy, un evento dedicato alla moda capelli, realizzato in collaborazione con L’Oreal Professionnel.

 

Oltre al progetto DISCO, Langella ha promosso iniziative innovative come la sezione Made in Italy di Amazon, offrendo agli artigiani la possibilità di accedere a nuovi canali di vendita digitali. Ha inoltre partecipato come relatore al progetto Cadeaux, nell’ambito del Programma Erasmus+, fornendo supporto agli artigiani per migliorare le competenze di marketing digitale natalizio.

Attualmente, Giovanna Langella è docente di Imprenditoria Digitale presso l’ITS di Benevento, dove condivide la sua esperienza e conoscenza per formare nuove generazioni di imprenditori capaci di affrontare le sfide del mercato contemporaneo.

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

CLAAI Napoli
P.zza Garibaldi 49
80142 Napoli Italia
0815544990