80° anniversario della Liberazione: pubblicato un libro per Cuori di terra del Teatro dell'Orsa
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Monica Morini e Bernardino Bonzani hanno realizzato con Corsiero Editore un volume con il testo integrale dello spettacolo, vincitore del prestigioso Premio Scenario per Ustica, accompagnato da alcuni autorevoli interventi. Fissate le prime presentazioni.
«Un testo teatrale che esce dai teatri e si fa libro, si fa corpo nel corpo delle lettrici e dei lettori»: Monica Morini e Bernardino Bonzani introducono il senso poetico e politico della pubblicazione, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia, del testo integrale dello spettacolo Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi, che da oltre vent’anni presentano in tutta Italia e che segnò la nascita del Teatro dell’Orsa.
Il libro, pubblicato per Corsiero Editore, sarà presentato mercoledì 23 aprile alle ore 17.30 alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia e domenica 27 aprile alle ore 17 al Bocciodromo di Cavriago (RE).
A Reggio Emilia Morini e Bonzani dialogheranno con il critico teatrale Michele Pascarella, sarà ospite la co-direttrice di Istoreco Gemma Bigi; a Cavriago gli artisti si confronteranno con il segretario CGIL di Reggio Emilia Cristian Sesena e con la scrittrice Annamaria Gozzi, sarà presente la Banda di Quartiere di Reggio Emilia.
Il volume contiene, oltre al testo integrale dello spettacolo, numerose fotografie (storiche e di scena) e interventi della Presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani, della co-direttrice di Istoreco Gemma Bigi, dell’autore e critico teatrale Mario Bianchi e della storica del teatro Cristina Valenti, che riflette: «Oggi che gli scenari di guerra sono molto più concreti e vicini, rileggere queste parole ci stupisce per come la necessità di Cuori di terra. Memoria per i sette Fratelli Cervi si proietti con un’urgenza ancora maggiore sull’oggi».

«Questa storia l’abbiamo costruita attraverso la potenza dell’oralità di Maria Cervi, che ora non c’è più» le fanno eco Monica Morini e Bernardino Bonzani «Per questo oggi la sua testimonianza è più che mai necessaria: la manomissione della memoria è manomissione della democrazia. Siamo chiamati a trovare le parole, a ricordare, cioè portare due volte al cuore, ciò che è importante perché la memoria dei padri e delle madri della Costituzione sia viva. In un tempo così denso di ombre abbiamo bisogno del loro essere anche in queste pagine».
In occasione dell’anniversario della Liberazione, lo spettacolo Cuori di terra del Teatro dell’Orsa, già vincitore del prestigioso Premio Scenario per Ustica sarà in scena martedì 22 aprile alle ore 21 al Teatro La Venere di Savignano sul Panaro (MO), giovedì 24 aprile alle ore 21 al Teatro De Andrè di Casalgrande (RE), martedì 29 e mercoledì 30 aprile alle ore 10.30 al Teatro La Casa del Popolo di Castello d'Argile (BO).
Info sul Teatro dell’Orsa: www.teatrodellorsa.com.
Michele Pascarella ufficio stampa e comunicazione Teatro dell’Orsa
346 4076164 [email protected]
Ufficio Stampa
Giancarlo Garoia
RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
[email protected]
3338333284