Distribuzione ospedaliera: PHOENIX Pharma Italia cresce del 30%: + 6 M€ di fatturato, su un totale di 26 M€, per questo segmento, nel più recente anno fiscale. Oltre 180 nuovi clienti in dodici mesi
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Milano, 16 aprile 2025
PHOENIX Pharma Italia (oltre 3.000 dipendenti, per oltre 3 Mld di fatturato) - parte del Gruppo europeo PHOENIX - conferma il proprio ruolo pionieristico nel panorama nazionale, grazie a un modello integrato tra Wholesale e Retail. Nel 2024, l’azienda registra una crescita del 30% nel segmento della Distribuzione Ospedaliera, un risultato che evidenzia il potenziale strategico di un settore oggi più che mai centrale e in continua evoluzione.
L’offerta di PHOENIX Pharma in ambito ospedaliero si articola in servizi ad alto valore aggiunto: accesso a farmaci e parafarmaci, formazione farmacologica, consulenza farmaco-economica, servizi di deblistering per RSA, outsourcing logistico e soluzioni IT avanzate. Il portafoglio clienti, attivo su oltre 1.200 strutture sanitarie distribuite su tutto il territorio nazionale – con più di 750 rifornite ogni mese – include case di cura, cliniche, RDA, RSA e grandi ospedali privati. Il Nord Italia rappresenta l’area a maggiore penetrazione, mentre il Centro-Sud è oggetto di un potenziamento strategico volto a sostenere ulteriori espansioni.
Obiettivo comune: semplificare i processi per favorire la cura dei pazienti
Tutte le attività di Distribuzione e Consulenza Ospedaliera sono guidate da un unico obiettivo: garantire processi semplici, affidabili ed efficienti, affinché le strutture sanitarie possano concentrarsi sul loro compito più importante, la salute e il benessere delle persone.
Un risultato significativo, in un contesto complesso. In un settore che si mantiene sostanzialmente stabile per i grossisti e attraversa sfide sempre più cruciali: carenze di farmaci, evoluzioni normative, scarsità di personale e risorse, PHOENIX Pharma segna un’importante accelerazione, conquistando oltre 180 nuovi clienti attivi/mese - in dodici mesi - e consolidando una posizione di leadership nel mercato.
Tra i fattori chiave di questa crescita:
- un presidio territoriale sempre più capillare;
- il costante sviluppo del portale B2B e-commerce;
- la realizzazione di progetti speciali, in collaborazione con strutture ospedaliere di eccellenza;
- iniziative mirate alla fidelizzazione e alla formazione dei clienti.
Un’infrastruttura logistica evoluta al servizio degli ospedali.

La logistica rappresenta un pilastro strategico, forte di piattaforme dedicate (attive fra le altre in Lombardia e Campania), magazzini avanzati e capillari e delle attività realizzate grazie a Comifar e FarmAlvarion, società specializzate del Gruppo: è stata inaugurata una nuova area dedicata esclusivamente alla Distribuzione Ospedaliera all’interno del polo di Carinaro, affiancata dallo storico magazzino di Gorgonzola e dai 23 centri distributivi attivi in tutta Italia, che garantiscono forniture d’urgenza e tempestività ovunque.
Il portafoglio comprende oltre 2.500 referenze ospedaliere, inserite in un assortimento globale di 90.000 referenze per il canale farmacia.
Sergio Miceli, Hospital & Clinical Trials Director di PHOENIX Pharma Italia, commenta: “Siamo riusciti a diventare un punto di riferimento affidabile per i nostri clienti, grazie a un’offerta concreta e personalizzata, capace di rispondere alla crescente complessità della gestione ospedaliera. Oggi siamo partner chiave per l’accessibilità ai farmaci, anche nei momenti di carenza, per le soluzioni logistiche più evolute e per servizi come il deblistering e l’integrazione IT. La nostra consulenza farmaco-economica è sempre più apprezzata, così come i corsi ECM gratuiti e altamente qualificati che offriamo ai farmacisti ospedalieri. Guardiamo con interesse al settore dei Clinical Trials, dove collaboriamo con ospedali d’eccellenza, certi del grande impatto che può avere sull’intero ecosistema sanitario.”
Tre pillar strategici guidano l’azione di PHOENIX Pharma nella Distribuzione Ospedaliera:
- Competitività dell’assortimento, affidabilità del servizio e disponibilità;
- Prossimità e ascolto delle esigenze del territorio, in particolare delle realtà meno strutturate;
- Post-vendita evoluto, digitalizzazione e utilizzo del AI nel portale e-commerce.
Un modello integrato per la salute del Paese
“Siamo orgogliosi della posizione di leadership conquistata – dichiara la Direzione PHOENIX Pharma – e del contributo concreto che portiamo ogni giorno alla sanità italiana. Il nostro modello integrato tra Wholesale e Retail ci permette di offrire un servizio unico, stabile e altamente specializzato. Continueremo a investire in innovazione, prossimità e qualità, fedeli alla nostra missione: rendere possibile la prevenzione, la cura e l’assistenza, migliorando la salute e il benessere della collettività.” È il commento di Raffaele Testa, Direttore Operations, Logistics & Pharma Services.
PHOENIX Pharma Italia è il primo player per servizi integrati per la salute, nel nostro Paese, fra Retail e Wholesale. Il gruppo rappresenta: 25 centri per la distribuzione del farmaco, distribuiti in tutta Italia, per 28.000 consegne giornaliere; oltre 3.000 dipendenti, per oltre 3,3 miliardi di fatturato e 5,6 milioni di clienti serviti al mese, in farmacia. La divisione Retail vede attive oltre 1.000 farmacie: con BENU Farmacia (farmacie di proprietà, gestione e franchising) e Valore Salute (farmacie indipendenti affiliate).
https://www.phoenixpharmaitalia.it/it/
Ufficio stampa a cura di Mec&Partners
[email protected] + 39 349/23 25 481 * [email protected] + 39 327/ 35 75 292
Ufficio Stampa
Valerio Curto
MEC & Partners Srl (Leggi tutti i comunicati)
[email protected]
3273575292